Mustazzola i Missina: Tradizione e gusto del Natale siciliano

Quando si parla di dolci natalizi siciliani, non si può fare a meno di menzionare i Mustazzola di Messina. Questi biscotti tradizionali, che racchiudono in sé il profumo e i sapori tipici del Natale, sono una vera delizia per il palato e un simbolo della tradizione artigianale della città peloritana. La base dei Mustazzoli è…

La Nipitiddata Siciliana: Tradizione e gusto per le feste natalizie

La Nipitiddata messinese è un dolce tipico della tradizione siciliana, amato e preparato con dedizione durante le festività natalizie, in particolare dell’ Immacolata. Questo biscotto di frolla racchiude un ripieno ricco di sapori che racconta la storia e cultura di un’isola vivace e generosa. Sebbene la Nipitiddata sia particolarmente associata all’Immacolata e al Natale, il…

Zeppole al forno senza glutine

Le zeppole al forno perfette e che non si sgonfiano  per la festa di San Giuseppe. Chi l’ha detto che senza glutine vuol dire rinunciare al gusto? La preparazione della pasta choux ne è la prova. Leggere, delicate, croccanti, cotte al forno, con una farcia di ricotta, per una festa del papà  super golosa! CURIOSITA’:…

Crispelle di riso senza glutine: piccoli bocconi di felicità.

Le crispelle di riso tipiche catanesi sono dei dolcetti perfetti per essere consumati a fine pasto o come merenda. Facilissime da preparare, sono una vera golosità. Qui le trovate in versione senza glutine, ma credetemi non c’è differenza con gli originali. Provare per credere! CURIOSITA’: Conoscete le origini di questi dolcetti? Antichi testi di cronisti…

Castagnole senza glutine

https://youtu.be/r6alOqUwvIk Dolce tipico del carnevale le castagnole sono dei dolcetti facilissimi da preparare ma allo stesso tempo golose, soffici, leggere come una nuvola, tanto che una tira l’altra. Ideali da preparare durante delle feste in compagnia, dall’aspetto invitante, ricoperte con dello zucchero semolato bianco, fanno venire l’acquolina in bocca. Qui trovate la versione senza glutine,…

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Le chiacchiere sono un must del periodo di carnevale. Dolci fritti a base di pasta dolce croccante, golose, spolverati con  zucchero a velo che le rende davvero irresistibili. La loro forma ricorda delle strisce arricciate o dei fiocchi leggeri e sono amatissime da grandi e piccini per il loro sapore irresistibile e la loro consistenza…

Colombine pasquali senza glutine

Tra i tanti dolci pasquali da preparare , dovete assolutamente provare le Colombine Pasquali. Buonissime e facilissime da realizzare, si prestano bene per essere regalati. Confezionati singolarmente vi faranno fare un’ottima figura.  Qui le trovate  con la folla senza glutine e senza burro, per tutti coloro che come soffrono di intolleranze alimentari, ma non rinunciano…

Colomba senza glutine al pistacchio – Ricetta veloce

La colomba senza glutine al pistacchio è una ricetta davvero infallibile, velocissima da preparare perchè non necessita di lievitazione, soffice e morbida, farcita di crema al pistacchio super golosa e  ricoperta di granella di pistacchi che le danno una nota croccante. Qui la trovate in versione senza glutine, senza burro, senza lievitazione, per una ricetta…

Buccellato senza glutine

Un dolce tipico della tradizione natalizia siciliana è sicuramente il Buccellato. Facilissimo da fare, farcito da un golosissimo ripieno di frutta secca e miele . Una volta fatto, questo dolce entrerà a far parte della vostra famiglia. Qui lo trovate la ricetta da me rivisitata in versione senza glutine, senza burro, senza lattosio, ma di una…

Biscotti natalizi di frolla senza glutine

I Biscotti natalizi di frolla sono un’idea davvero carina da realizzare con i bimbi durante il periodo delle feste. Perfetti pure per essere regalati ad amici e parenti. Si tratta di una preparazione semplice, facilissima per dei biscottini favolosi, in tema con lo spirito del Natale. Qui li trovate in versione senza glutine, senza lattosio,…

Rame di Napoli dolci catanesi senza glutine

Le Rame di Napoli sono dei dolci davvero speciali e unici nel loro genere! Originari della tradizione pasticcera siciliana, e in particolare di quella catanese, questi dolci sono particolarmente significativi in occasione della celebrazione dei defunti. Ma non solo: si dice anche che fossero i nonni a regalare questi dolci ai bambini buoni, come ricordo…

Halloween Pumpkin Pie

Nella notte di Halloween  immancabile è la preparazione Pumpkin pie,  la famosa torta di zucca, padrona delle tavole americane. Immancabile anche sulle tavole nel giorno del Ringraziamento. Qui la trovate, in versione senza glutine, senza burro, senza panna o latte condensato, per una torta leggera ma mostruosamente golosa, visto che è pure decorata in tema…

Dolci di halloween senza glutine

Se cercate un’ispirazione facilissima da realizzare per Halloween, vi propongo oggi dei dolci di halloween golosissimi, semplicissimi da fare, ma con effetto WOW!  Vi sto parlando di realizzare delle finte zucche dolci. Qui li trovate in versione senza glutine, senza burro, senza lattosio per tutti coloro che come me soffrono di qualche intolleranza alimentare. CURIOSITA’:…

Torta cuore di mamma senza glutine

Torta cuore di mamma – per dimostrare alla nostra mamma quanto la vogliamo bene perché non preparare una torta inaspettata, sofficissima come una nuvola, facilissima da realizzare, scenografica e ricoperta da una golosissima glassa alle fragole, ideale da preparare il giorno della sua festa.  Qui la trovate in versione senza glutine e senza burro, per…

Dolci pasquali: Aceddi cu l’ova S.G.

Tra i dolci pasquali tradizionali in Sicilia spiccano i cosiddetti : Aceddi cu l’ova. Buonissimi e facilissimi da realizzare, si prestano bene per essere regalati. Confezionati singolarmente vi faranno fare un’ottima figura.  Qui li trovate in versione dolce, in realtà la tradizione li vede realizzati con la pasta di pane, ma qui con la folla…

Colomba di Pasqua senza lievitazione

Se avete voglia di preparare una perfetta, facile e velocissima Colomba di Pasqua, senza aspettare i lunghi tempi di attesa della lievitazione state leggendo la ricetta giusta. Qui la trovate in versione senza glutine e senza lievitazione, per chi è intollerante ma non vuole rinunciare al gusto e alla golosità. CURIOSITA’: La simbologia della colomba…

Cream Tart a Cuore senza glutine

Un’ idea romantica, dolcissima e scenografica da preparare per festeggiare San Valentino è sicuramente la cream tart al cioccolato. Una frolla al cioccolato decorata con tanti ciuffetti di golosissima crema senza cottura, facilissima da preparare, tanto da far capitolare ai vostri piedi la vostra anima gemella. Qui la trovate in versione senza glutine e senza…

Biscotti San Valentino senza glutine

I biscotti San Valentino a forma di cuoricino sono facilissimi da realizzare, super carini, romantici e con un goloso ripieno al pistacchio da prendere per la gola la persona amata. O far capitolare ai vostri piedi chi volete conquistare. Qui li trovate in versione senza glutine, senza burro e senza lattosio. Con pochi e semplici…

Casetta Pan di zenzero senza glutine

Se volete creare la magia del Natale, vi consiglio di fare la casetta pan di zenzero. Scenografica, bella, ma soprattutto buona da mangiare, potete decidere anche di tenerla esposta per tutto il periodo delle feste. Farete un figurone! Qui in versione senza glutine! CURIOSITA’: Nel 1600 Norimberga è stata riconosciuta come “la capitale del pan…

Tronchetto di Natale innevato S.G.

Il tronchetto di Natale è un dolce classico intramontabile del periodo delle feste. Qui  ve lo propongo in versione senza glutine, senza farina, leggero, bianco, dall’effetto innevato, ma goloso, per un Natale senza troppi sensi di colpa. Facilissimo da fare, velocissimo, dove aspettare solo il tempo di riposo in frigo e saprà coccolare voi e…

Biscotti natalizi effetto vetro S.G.

Se volete portare in tavola la magia del Natale e stupire i vostri ospiti, o volete regalare qualcosa fatta da voi,  vi consiglio i biscotti natalizi con effetto vetro. Scenografici, eleganti, raffinati, golosi, ma soprattutto facilissimi da fare. Unico consiglio: fatene tanti perché andranno a ruba! E ricordate sempre: lo spirito del Natale avvolge non…

Cupcake con Frosting alla ricotta

Se cercate dei dolcetti da fare durante i periodo delle feste di Natale, che siano facili, buoni, belli ed eleganti da vedere i cupcake sono quello che fa per voi. Quella che vi presento è una ricetta senza glutine, ovviamente, leggera, ma allo stesso tempo golosa, grazie alla copertura del  frosting, e  con quel profumo…

Pizza Omino di Natale senza glutine

Il Natale è alle porte, se volete preparare una pizza senza glutine scenografica, ideale da preparare la sera della Vigilia, ecco che vi propongo la pizza  omino di Natale senza glutine! Buonissima, ripiena nelle parti dell’omino, facilissima da fare e soprattutto se seguirete bene tutti i passaggi anche l’impasto gluten free  vi darà soddisfazione. Potete…

Biscotti Pan di zenzero senza glutine

Non c’è Natale che si rispetti senza i profumatissimi biscotti pan di zenzero! Anche se non è una nostra tradizione culinaria, i Gingerbread, sono diventati popolari tra noi, soprattutto durante le feste natalizie. Facili da realizzare, anche i bambini si divertiranno ad aiutarvi.  Conoscete la storia, anzi la favola dei biscotti pan di zenzero? STORIA…

Torta di Natale Alberello senza glutine

Se volete preparate qualcosa di carino e goloso durante le feste, la torta di natale a forma di alberello con copertura al cioccolato fondente è il dolce giusto per voi. Facile, ma di sicuro impatto, porterete in tavola lo spirito del natale. Senza glutine ovviamente! “Onorerò il Natale nel mio cuore, e cercherò di conservarmi…

Bastoncini biscotti di Natale S.G.

Se volete preparare dei Biscotti di natale facili, golosi ma soprattutto carini da regalare, vi consiglio di fare i bastoncini. Ricordano molto i bastoncini di zucchero che gli americani appendono all’albero di natale, conosciuti con il nome di Candy Canes. Ideali da preparare durante il periodo delle feste natalizie, per un regalo sfizioso e goloso,…

Nzùddi catanesi alla mandorla Glutenfree

Le ricorrenze legate alla commemorazione dei defunti sono una parte importante della cultura siciliana. Ogni anno, nella città di Catania, in concomitanza con la festa dei Morti, si consumano dei biscotti tradizionali chiamati ‘Nzuddi. Questi dolcetti, dalla forma rotonda alla mandorla, rappresentano un ‘antica tradizione che viene tramandata di generazione in generazione. Durante la festa…