Colomba di Pasqua senza lievitazione

Se avete voglia di preparare una perfetta, facile e velocissima Colomba di Pasqua, senza aspettare i lunghi tempi di attesa della lievitazione state leggendo la ricetta giusta.

Qui la trovate in versione senza glutine e senza lievitazione, per chi è intollerante ma non vuole rinunciare al gusto e alla golosità.

CURIOSITA’:

La simbologia della colomba è legata all’episodio della Genesi in cui Noè riceve in dono un ramoscello di ulivo proprio da una colomba, che annuncia così la fine del diluvio universale e suggella la fine delle ostilità fra Dio e gli uomini. Così, la colomba, oltre ad essere simbolo di purezza e innocenza diventa anche portatrice di pace.

INGREDIENTI:

Farina mix per dolci Nutri Free 250 g.

Uova 3.

Zucchero semolato bianco 150 g.

Latte parzialmente scremato senza lattosio 140 ml.

Olio di semi di girasole 100 ml.

Buccia d’arancia grattugiata 1.

Vanillina 1 bustina. (senza glutine).

Lievito istantaneo per piadine e torte salate  1 bustina. ( Senza glutine).

Inoltre:

Granella di zucchero q.b.

Mandorle sgusciate q.b.

PREPARAZIONE DELLA COLOMBA DI PASQUA:

Per prima cosa,  separate i tuorli dagli albumi.

Montate a neve gli albumi per qualche minuto. Una volta pronti mettete la ciotola da parte. ( Fig.1).

Colomba di Pasqua

Adesso, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate i tuorli con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 3 minuti.

Aggiungete la buccia di un’arancia grattugiata, l’olio di semi, il latte e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico.

Incorporate, un po’ alla volta, la farina amalgamando bene tutti gli ingredienti. 

Aggiungete il lievito e mescolate bene fino ad ottenere un composto privo di grumi. 

Infine, aggiungete gli albumi montati, mescolate dal basso verso l’alto, senza smontare l’impasto. ( Fig.2).

Colomba di Pasqua senza lievitazione

Versate il composto in uno stampo per colombe, io ho usato quello da 500 g, e livellate bene.

Cospargete la superfice con della granella di zucchero e delle mandorle sgusciate. ( Fig.3).

Colomba di Pasqua senza lievitazione

Infornate la colomba  , in forno già caldo, a 180 ° per 35/40  minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’. 

Mettetela su una alzata … et voilà la colomba di Pasqua senza glutine e senza lievitazione è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *