I biscotti San Valentino a forma di cuoricino sono facilissimi da realizzare, super carini, romantici e con un goloso ripieno al pistacchio da prendere per la gola la persona amata. O far capitolare ai vostri piedi chi volete conquistare.
Qui li trovate in versione senza glutine, senza burro e senza lattosio. Con pochi e semplici ingredienti riuscirete a creare dei dolcetti golosissimi per il vostro/a amato/a intollerante o attenta alla linea.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
Il lato romantico di San Valentino risale al medioevo . Fino al XIV secolo, il cuore simboleggiava soltanto l’organo anatomico – che si riteneva fosse la sede della memoria umana. Fu soltanto quando gli artisti e i poeti italiani e francesi iniziarono a diffondere l’idea dell’amor cortese – l’amata era vista come un essere irraggiungibile quindi da venerare – che il cuore divenne sinonimo di amore e romanticismo. Solo chi ama possiede un cuore nobile.
INGREDIENTI:
Farina mix per pasta frolla Nutri Free 280 g.
Zucchero bianco semolato 100 g.
Olio di semi 80 ml.
Uova 2.
Vanillina 1 bustina.( senza glutine).
Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino. ( senza glutine)
Per la farcia:
Crema spalmabile al pistacchio ( senza glutine) q.b.
PREPARAZIONE DEI BISCOTTI SAN VALENTINO:
In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta manuale.
Successivamente aggiungete la vanillina, l’olio e mescolate.
Aggiungete la farina e il lievito ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo.
Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito per creare i biscotti.( Fig.1).

Con l’aiuto di un mattarello stendetela non troppo sottile.
Prendete le formine a forma di cuore, una più grande e una più piccola per creare il buco al centro, e create i biscottini. ( Fig.2.)
Una volta che avete formato tutti i biscotti, sistemateli su una teglia, foderata di carta da forno e infornateli in forno ventilato a 180 ° per 10/15 minuti, regolatevi in base al vostro forno, devono dorare non scurirsi.

Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia.
Prendete un biscotto non forato al centro, spalmate con la crema di pistacchio, adesso mettete sopra il cuore ritagliato. ( Fig.3).

Procedete così con il resto dei dolcetti…et voilà i biscotti San Valentino senza glutine sono pronti per essere gustati !
BUON APPETITO!