Trippa alla parmigiana

Se volete fare un tuffo nei sapori di un tempo, la trippa è il piatto giusto da preparare. Tipica della tradizione culinaria italiana, dal suo gusto classico e avvolgente, con la mia  ricetta di famiglia porterete in tavola il profumo del passato. Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria personale ricetta. Oggi voglio condividere con voi…

Risotto con il cavolfiore al forno

Se siete amanti del riso come me, dovete assolutamente provare il risotto con il cavolfiore al forno. Caldo, fumante, filante e dal gusto avvolgente, saprà coccolarvi durante le giornate fredde della stagione invernale. Facile da fare, ideale per i pranzi in famiglia, perché capace di accontentare tutti. PROPRIETA’ E BENEFICI DEL CAVOLFIORE VIOLA: Ricco di…

Riso al forno broccoli e pancetta

Il riso al forno con i broccoli e la pancetta è un primo piatto gustoso, saporito e buonissimo, ideale da preparare per tutta la famiglia. Un classico piatto dal sapore rustico e casalingo, facilissimo da fare, che saprà scaldare la giornate fredde d’inverno. Se poi uniamo i benefici del riso a quelli dei broccoli, il piatto…

Cous cous alla zucca senza glutine

Il cous cous con la zucca senza glutine è un delicato e  veloce piatto autunnale ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Una ricetta ottima per tutta la famiglia. Proprietà e Benefici della zucca: Ricca di Omega 3, previene la malattie cardiovascolari. Potente antiossidante, contrasta i radicali liberi. Contiene molti sali minerali come: magnesio che favorisce…

Risotto con zucca e scamorza al forno

Il risotto con zucca e scamorza affumicata al forno  è un piatto ricco di gusto, filante e saporito, ideale durante le giornate fredde d’autunno. Quando si ha una famiglia, il tempo a disposizione sembra dimezzato, se non addirittura azzerato. Scuola, casa, lavoro, famiglia, ecco che, preparare i piatti in anticipo diventa fondamentale per avere, almeno…

Lasagne senza glutine alla zucca

Quando si parla di lasagne si pensa subito ai pranzi in famiglia o alle occasioni speciali quali, le festività. Simbolo di abbondanza sono da sempre presenti nelle nostre tavole italiane. Facili da preparare, le lasagne condite con la zucca, gustose ma delicate, rappresentano un piatto dal sapore tutto autunnale, così come il suo colore, l’arancione…

Risotto ai funghi secchi misti

Il risotto ai funghi misti secchi è un piatto dal profumo e dai colori dell’autunno . Facilissimo da preparare, dal sapore rustico e accogliente, che riscalda le giornate uggiose. Consigliati per rafforzare il sistema immunitario durante il cambio di stagione, sono ricchi di proprietà utili per l’organismo. Proprietà dei funghi: Ricchi di minerali come il…

Pasta con pesce spada e melanzane fritte

La pasta con il pesce spada e le melanzane fritte è un piatto tipico della cucina siciliana. Ricco di gusto, dove la delicatezza del pesce incontra la frittura decisa della melenzana e la dolcezza dei pomodorini, per un’esplosione di sapori mediterranei. Questa è una ricetta che arriva dai quaderni della mia famiglia, tramandata con orgoglio,…

Lasagne con ragù di zucchine

Se volte preparare della lasagne al forno, ma volete tenervi leggeri, un’ottima variante è prepararle con il ragù di zucchine. Proprietà e benefici delle zucchine Contengono molto potassio utili per la diuresi e aiutano a ridurre la pressione sanguigna, regolando il battito cardiaco, abbassano il colesterolo e contrastano le infezioni  delle vie urinarie. Fonti di vitamina C  utile per…

Riso con salsiccia al forno

Il riso con salsiccia al forno è un piatto tipico dei pranzi in famiglia. Gustoso e filante, richiama i commensali con il suo profumo rustico e invitante. Io adoro preparare i risotti al forno perché si preparano in anticipo permettendomi di godere la famiglia durante i giorni festivi. Senza dover rinunciare ai momenti con loro,…

Paella di verdure estive

Se cercate un modo diverso di presentare il riso in estate e siete stufi della classica insalata di riso,  la paella di verdure estive fa a caso vostro. Una ricetta facilissima da preparare, colorata e saporita, ideale da preparare durante i mesi più caldi.  Una ricetta che racchiude la leggerezza del riso e il gusto…

Tortino cous cous con ragù di lenticchie

Il tortino di cous cous con ragù di lenticchie è uno sposalizio di culture dove il cous cous , alimento etnico per eccellenza, si unisce al ragù.  Una versione di ragù vegetariana, dove al posto della carne macinata si usano le lenticchie. Quando pensiamo al cous cous, la nostra mente ci porta verso paesi arabi…

Sartù di riso al ragù

Il sartù di riso è un primo piatto molto sostanzioso ideale per i pranzi in famiglia o duranti i periodi di festività. Molto scenografico, ma anche molto buono e sfizioso. Non proprio facilissimo da preparare, ma se volete presentare qualcosa di diverso ma allo stesso tempo fare un figurone, questo timballo è la ricetta giusta…

Risotto al forno con gli spinaci

Il risotto al forno con gli spinaci è un primo piatto gustoso e buonissimo, ideale da presentare durante i pranzi in famiglia.  Un classico piatto dal sapore tutto casalingo, facilissimo da fare, la sua crosticina invitante e il suo cuore filante e cremoso  vi faranno venire l’acquolina in bocca. Se poi uniamo i benefici del…

Carbonara di zucchine S.G.

La carbonara di zucchine è un primo piatto gustoso e saporito. Una variante estiva alla classica con la pancetta. Facile e veloce da preparare, al posto del pecorino ho usato il parmigiano per renderla più delicata, ma se vi piacciono i sapori forti potete usare tranquillamente il pecorino. Cremosa e più leggera rispetto alla classica…

Arancinetti di cous cous senza glutine

Gli arancinetti di cous cous senza glutine, sono ideali da preparare se volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di facile ma allo stesso tempo super gustoso e sfizioso.  Non richiedono grandi doti culinarie ma, una volta presentate in tavola, vi sentirete degli chef stellati. Provare per credere! INGREDIENTI per circa 27 arancinetti: Cous cous…

Spaghetti S.G. con le telline

Gli spaghetti con le telline sono un primo piatto estivo e super saporito.   Qui in Sicilia è semplice trovarle e visto che i mie figli si lagnavano di essere annoiati, mi è venuto in mente di trascorrere una giornata in spiaggia insieme a loro  a raccogliere le telline, così da poter cucinare un’ottima pasta. La…

Nidi con spaghetti ai gamberetti

Gli spaghetti con i gamberetti è un primo piatto che richiama alla mente le vacanze estive, il mare, la spiaggia e il relax. Un piatto semplice, facile e veloce ma, buonissimo. Se poi lo presentate all’interno dei nidi di parmigiano, considerando che anche l’occhio vuole la sua parte, porterete in tavola un piatto scenografico e…

Pasta con pesce spada senza glutine

La pasta con il pesce spada è un primo piatto estivo, facile da realizzare e veloce, ideale  quando non si vuole stare troppo tempo ai fornelli, ma si vuole portare in tavola un piatto saporito e gustoso. Un piatto, trionfo dei sapori mediterranei, che conquista grandi e piccini e fa bene alla salute. Proprietà e…

Pasta con crema di peperoni e tonno

La pasta con crema di peperoni e tonno è un  ottimo primo piatto da gustare durante dei pranzi in famiglia.  Facile e veloce da preparare, è una ricetta  passpartout perché accontenta tutti i palati, anche quelli più esigenti. Sicuramente vi è capitato di avere degli ospiti a pranzo e non sapere cosa preparare. Presi dal…

Risotto con le verdure al forno

Chi l’ha detto che in estate si deve rinunciare ad un buon piatto al forno?  Il risotto con le verdure è un ottimo primo che può essere consumato durante i mesi più caldi. Facile da preparare, gustoso e filante è uno di quei piatti che potete tranquillamente preparare prima, andare al mare, godervi le vostre…

Cheesecake d’ insalata di riso

La cheesecake d’ insalata di riso è una mia creazione, nata dalla voglia di fare qualcosa di nuovo ma gustoso. Per non portare in tavola sempre la solita insalata di riso, mi è venuta in mente di prepararla come una cheesecake, messa in una tortiera e ricoperta con una crema di formaggio spalmabile e fatta…

Pasta fredda estiva senza glutine

La pasta fredda è un primo piatto adatto durante la calura estiva, quando non si ha voglia di cucinare. Facile, veloce e colorata dà energia solo a guardarla. Si può preparare in anticipo, conservarla in frigo e servirla in tavola come piatto unico. Ma sapevate che consumare paste fredde aiuta a mantenere sotto controllo il…

Pasta straccetti di pollo e peperoni

La pasta con straccetti di pollo e peperoni è un primo piatto estivo, light e facilissimo da preparare. Pochi passaggi per una saporita e gustosa ricetta. Una sfiziosa alternativa, al classico petto di pollo ai ferri. Dal profumo e dal colore invitante, saprà accontentare tutti. Ma conoscete le proprietà del petto degli straccetti di pollo?…

Gnocchi di Quinoa al pesto di rucola

Gli gnocchi di quinoa al pesto di rucola sono un primo piatto perfetto da preparare durante i mesi più afosi. Una gustosa variante al solito pesto di basilico. Semplice, fresco e light si prepara in pochissimo tempo.  Ma conoscete i benefici della rucola? Proprietà e Benefici : Fonte di calcio è utile per mantenere in…

Riso alla parmigiana

Il riso al forno è un grande classico della nostra cucina italiana. Rievoca alla mente pranzi in famiglia, momenti di felice convivialità. Dal sapore mediterraneo, questa ricetta mette d’accordo tutti i palati. Ed è un piatto strategico perché si può preparare in largo anticipo. Può essere cucinato in tanti modi, pensiamo per esempio all’Oriente dove…

Cous Cous ricette SG alle verdure.

Cous Cous ricette SG è un’ottima alternativa da  consumare in estate, al posto delle insalate di riso e di pasta. Ma conoscete la storia millenaria del cous cous? Un po’ di storia: Al cous cous è legata un ‘affascinate leggenda avente per protagonista il Re Salomone. La leggenda narra che  il Re era solito  consumare…

Fettuccine di Edamame al pesto

Conoscete cosa sono gli edamame? Il termine giapponese indica i baccelli di soia lessati. Sono prodotti tipici della tradizione culinaria dell’ Est asiatico. Consumati quotidianamente in Cina, Giappone, Corea e Hawaii. In Italia sono poco conosciuti. Si trovano nei negozi biologici o di cibo etnico. Come tutti i legumi e gli ortaggi hanno proprietà fondamentali…

Linguine con zucchine grigliate

Le linguine con le zucchine sono un’accoppiata vincente, un piatto tradizionale della cucina italiana, un grande classico proposto in tante varianti dalle nostre nonne e mamme. Anche se di solito è un piatto estivo, le zucchine infatti sono un ortaggio dei mesi caldi,  lo si può preparare quando si vuole vista la facilità di preparazione…

Sedanini di lenticchie rosse alla Western

I sedanini di lenticchie rosse sono una giusta alternativa alla tradizionale pasta di riso e mais senza glutine che siamo soliti usare. Dal punto di vista nutrizionale si tratta di un prodotto molto diverso. Rispetto alla pasta proposta per celiaci, quella di legumi è ricca di proteine, carboidrati, indice glicemico basso, ha molte fibre e…

Fusilli senza glutine al pesto di zucchine con granella di Chufa.

Il pesto di zucchine è una variante interessante, del classico pesto di basilico. In questa ricetta, ho voluto sostituire le mandorle e i pinoli, che di solito li troviamo nel tradizionale pesto di zucchine, con la granella di chufa.  Il risultato è stato davvero interessante ed è un’ottima alternativa alla frutta secca. INGREDIENTI PER LA…

Timballino al forno di linguine alla Norma.

In Sicilia non è estate se non si pensa alla pasta alla Norma. Già di mattina l’aria è carica di profumo di salsa e di melanzane. Di seguito troverete una mia rivisitazione in chiave light della famosissima pasta alla Norma, il Timballino al forno. INGREDIENTI PER IL TIMBALLINO: Momoporzione Melanzana lunga 1 Linguine senza glutine…

Pasta di Teff al salmone

Questo è un piatto tipico delle feste in famiglia, facile da preparare e dal successo assicurato. INGREDIENTI: PER 4 PERSONE Pasta di Teff marca Pasta Natura 400 g Salmone affumicato 250 g ( io ho usato i ritagli di salmone ) Panna di soia 250 g Panna senza lattosio 100 g Passata di pomodoro 2…

Pasta ca’ muddica atturrata senza glutine.

Introduzione alla Ricetta La ricetta di pasta senza glutine con acciughe e pangrattato rappresenta un’opzione deliziosa e versatile per coloro che seguono diete specifiche o per semplici appassionati della buona cucina. Questo piatto si presta a una vasta gamma di gusti, rendendolo ideale per diversi palati. Le acciughe, ricche di sapore e sostanze nutritive, si…