Gli arancinetti di cous cous senza glutine, sono ideali da preparare se volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di facile ma allo stesso tempo super gustoso e sfizioso.
Non richiedono grandi doti culinarie ma, una volta presentate in tavola, vi sentirete degli chef stellati.
Provare per credere!
Indice dei contenuti
ToggleINGREDIENTI per circa 27 arancinetti:
Cous cous di mais senza glutine Fior di loto 200 g.
Acqua 250 ml.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Peperone rosso cornetto 1.
Zucchina verde 1.
Cipolla rossa di Tropea 1.
Uova 1.
Formaggio a pasta filata 50 g.
Parmigiano o Grana grattugiato 3 cucchiai.
Basilico fresco q.b.
Sale q.b.
Per friggere:
Olio di semi di girasole q.b.
Per la panatura:
Uova 2.
Sale q.b.
Pangrattato senza glutine Nutrifree 100 g.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa preparate il cous cous. In una casseruola versate l’acqua e portatela ad ebollizione, aggiungete 3 cucchiai di olio evo, il sale e il cous cous mescolate, spegnete il fuoco e coprite per 7 minuti. Ogni tanto sgranatatelo con la forchetta.
Dopo 7 minuti, aggiungete un cucchiaio di olio, sgranatelo ancora e mettetelo in una ciotola capiente. (Fig.1).

Adesso lavate la zucchina, tagliate le due estremità e tagliatela a julienne e mettetele in una ciotola. Lavate il peperone, togliete i filamenti, i semi, tagliatelo a pezzetti piccoli e metteteli insieme alla zucchina.
In una padella antiaderente, fate soffriggere la cipolla , precedentemente tagliata a pezzetti con un po’ d’olio evo.
Aggiungete le verdure, un pizzico di sale e fate cuocere per 7/8 minuti.
Una volta cotte, unite le verdure al cous cous e mescolate. Aggiungete le foglie di basilico fresco spezzettate con le mani, il formaggio a pasta filata, precedentemente grattugiato, il parmigiano, l’uovo e il sale. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Adesso preparate gli arancinetti. Prendete un mucchietto di cous cous con le verdure e create delle palline un po’ più grandi di una noce.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale, e in un’altra mettete il pangrattato. (Fig.2).

Dopo aver formato gli arancinetti, prima passateli nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Scaldate l’olio di semi, per verificare se è caldo mettete uno stuzzicadenti nell’olio, se intorno si formano delle bollicine vuol dire che l’olio è della giusta temperatura.
Iniziate a friggere gli arancinetti. Quando sono belli incastagnati ( termine siciliano che vuol dire dorati al punto giusto) tirateli fuori. ( Fig.3).

Sgocciolateli su un piatto rivestito con della carta assorbente…et voilà gli arancinetti di cous cous senza glutine sono pronti per essere gustati.
BUON APPETITO!