Pasta con pesce spada e melanzane fritte

La pasta con il pesce spada e le melanzane fritte è un piatto tipico della cucina siciliana. Ricco di gusto, dove la delicatezza del pesce incontra la frittura decisa della melenzana e la dolcezza dei pomodorini, per un’esplosione di sapori mediterranei.

Questa è una ricetta che arriva dai quaderni della mia famiglia, tramandata con orgoglio, da genitori ai figli, piena di sapore e profumi che richiamano alla mente ricordi di tavolate di parenti e risate fragorose.

Non è solo un primo piatto, ma un trionfo di sicilianità.

Pesce spada fresco 500 g.

Melanzane oblunghe 2.

Pomodorini Ciliegino 200 g.

Vino bianco 1/2 bicchiere.

Aglio 1 spicchio.

Basilico fresco q.b. più i gambi per aromatizzare l’olio evo.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Olio di semi per friggere q.b.

Sale q.b.

Pepe ( facoltativo).

 

PREPARAZIONE :

Per le melanzane fritte:

Lavate, sbucciate le melanzane in maniera zebrata, cioè non togliendo del tutto la buccia. 

Tagliatele a tocchetti e metteteli a bagno in una ciotola piena d’acqua e un cucchiaio di sale, per 30 minuti. In questo modo farete perdere il liquido di vegetazione amarognolo delle melanzane.

Passati i 30 minuti, scolatele e asciugatele bene con un canovaccio pulito.

Prendete una padella, versate l’olio di semi e quando l’olio sarà ben caldo iniziate a friggere le melanzane.

Quando saranno dorate, prendetele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente. ( 1 fig.).

melenzane fritte

Sciacquate il pesce spada, asciugatelo con dei fogli di carta assorbente, togliete la pelle e tagliatelo a tocchetti.

Prendete un wok e versate un po’ d’olio evo, aggiungete i gambi di basilico, lo spicchio di aglio e fate soffriggere per qualche minuto. 

Incorporate il pesce spada, sfumate con il vino bianco e fate evaporare tutto l’alcool.

Fate rosolare per 5/ 10 minuti, a fuoco basso. Successivamente aggiungete i tocchetti  di melanzane fritte, i pomodorini ciliegino tagliati in quattro parti e regolate di sale. Continuate la cottura per altri 5 minuti. ( Fig 2).

Pasta con pesce spada e melanzane fritte

Scolate la pasta al dente e mantecatela insieme al sughetto di pesce spada. ( Fig.3)

melanzane fritte

Spegnete il fuoco, aggiungete le foglie di basilico, spezzettate con le mani…et voilà la pasta con pesce spada e melenzane fritte è pronta per essere gustata. Servitela ben calda e fumante!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *