Il riso al forno è un grande classico della nostra cucina italiana. Rievoca alla mente pranzi in famiglia, momenti di felice convivialità. Dal sapore mediterraneo, questa ricetta mette d’accordo tutti i palati. Ed è un piatto strategico perché si può preparare in largo anticipo.
Può essere cucinato in tanti modi, pensiamo per esempio all’Oriente dove viene cotto al vapore. In Thailandia se ne consuma tantissimo fritto. In Spagna un grande classico piatto a base di riso è la paella. Il risotto è una tradizionale specialità nostrana.
Ma conoscete i suoi benefici?
Indice dei contenuti
ToggleProprietà e benefici del riso:
- Altamente digeribile per questo si presta bene nella dieta di bambini ed anziani.
- Presenta un elevato assorbimento a livello intestinale dei nutrimenti contenuti.
- La presenza del glucosio regola la flora intestinale soprattutto nei casi di disturbi gastrointestinali e problemi digestivi.
- Adatto a chi ha problemi di iperuricemia, per la presenza dell’ amido, che aiuta ad eliminare gli acidi urici nel sangue.
- Ricco di potassio e poco sodio adatto a chi soffre di ipertensione.
- Privo di glutine quindi può essere consumato dai celiaci.
- Contiene lisina, un aminoacido essenziale per fissare il calcio nelle ossa e per formare anticorpi.
- Sazia di più rispetto alla pasta e di conseguenza si assumono meno calorie.
- L’unica pecca è che il riso in bianco ha un indice glicemico più alto rispetto alla pasta.
- Nella sua forma integrale è ricco di fibre e di antiossidanti.
Vediamo insieme come preparare un piatto facile, ma di sicura riuscita, che vi farà fare un figurone.
INGREDIENTI:
Riso per risotti 500 g.
Melanzana nera lunga 1 bella grossa.
Passata di pomodoro 700 g.
Formaggio a pasta filata 300 g.
Aglio 1 spicchio.
Parmigiano Grattugiato o Grana 4 cucchiai.
Basilico fresco 8 foglie.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
PREPARAZIONE:
Come prima cosa lavate e tagliate a dadini piccoli le melanzane. Mettetele in una ciotola con acqua e una manciata di sale per spurgare l’amaro. ( Fig.1) Tenetele in ammollo per almeno 15 minuti.
Una volta spurgate, sciacquate le melanzane ed asciugatele con un canovaccio pulito.
Nel frattempo, portate a bollore l’acqua , salatela e cuocetevi il riso per 10/15 minuti.
In un Wok fate soffriggere l’aglio con l’olio e.v.o ed incorporate le melanzane. Fatele rosolare, girandole spesso per almeno 5 minuti. ( Fig.2).
Aggiungete la passata di pomodoro. Regolate di sale e cuocete a fuoco lento per 15 minuti. ( Fig.3).
Scolate il riso e mantecatelo nel wok con il sugo di melanzane. Aggiungete il formaggio a pasta filata precedentemente tagliato a pezzi, il basilico spezzettato con la mani ed il parmigiano. ( Fig.4). Mescolate bene il tutto.
Oliata una pirofila e riempitela con il riso, livellandolo bene. Spolverizzate con del formaggio grattugiato. ( Fig.5),
Infornate a forno già caldo, a 180 ° per 20 minuti…et voilà il piatto è pronto per essere gustato!
BUON APPETITO!
