I Rollò con i Würstel: un ‘icona della rosticceria siciliana

Nel vasto panorama culinario, la Sicilia si distingue non solo per i suoi piatti prelibati, ma anche per le tradizioni gastronomiche che arricchiscono le sue rosticcerie. Tra i tanti tesori culinari dell’isola, i Rollò con Würstel occupano un posto speciale, diventano simbolo di convivialità e sapore autentico.

 I Rollò con Würstel non sono solo un piatto da gustare, ma rappresentano un momento di convivialità. Spesso serviti in occasioni festose, che si tratti di una festa, di un compleanno o semplicemente di una serata tra amici, i rollò riescono a creare un’atmosfera di allegria e spensieratezza. La loro semplicità e il loro sapore coinvolgente invitano alla condivisione, al dialogo e al divertimento. Da provare pure le cartocciote catanesi.

Qui trovate la ricetta da me rivisitata in chiave senza glutine, per chi come me soffre di qualche intolleranza alimentare. ma non vuole rinunciare al gusto.

CURIOSITA’:

I Rollò con Würstel sono un classico street food siciliano, spesso trovati in rosticcerie affollate . Da non confondere con i più noti hot dog, i rollò siciliani si presentano come un involucro di pasta morbida, avvolto attorno a würstel di alta qualità. Questa preparazione nasce dall’unione di tradizioni gastronomiche locali e influenze internazionali, creando un piatto che sa di casa e di festa.

INGREDIENTI :

 500 g Farina mix per pane e pizza senza glutine 

500 ml Acqua tiepida 

1 bustina Lievito secco

3 cucchiai Olio extravergine d’oliva

1 cucchiaino Sale

1 cucchiaino Zucchero

 6 Würstel grandi

 1 Uovo  ( per spennellare )

PREPARAZIONE DEI ROLLO’ SICILIANI:

In una ciotolina mettete la  farina, create la classica fontana al centro, aggiungete il lievito secco, mescolate.

Aggiungete, l’olio evo,  il cucchiaino di sale, lo zucchero e versate l’acqua tiepida, un po’ per volta. 

Mescolate l’impasto con un cucchiaio e  con energia.

Oliate i bordi della ciotola, così eviterete che l’impasto possa appiccicarsi durante la lievitazione.

Coprite con la pellicola trasparente ed un canovaccio pulito e fate lievitare, in un luogo caldo per circa 2/3 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, infarinate un piano da lavoro con della farina di riso, e create un filone. (Fig.1).

I Rollò con i Würstel

Tagliate dei pezzi di pasta da 100 g circa. 

Da ogni pezzo di pasta dovrete ricavare dei cordoncini. Prendete ora un cordoncino ed avvolgetelo intorno ad un wurstel,  lasciando libera soltanto l’estremità  del wurstel (Fig.2).

I Rollò con i Würstel

Sistemate i Rollò con Würstel   dentro una teglia rivestita con carta da forno, spennellate ciascuna rollò con l’uovo sbattuto. ( Fig. 3).

I Rollò con i Würstel

Infornate in forno già caldo, a 220 ° per 20/ 30 minuti minuti. Dovranno assumere un colore ambrato.

Una volta pronte, sfornate… et voilà i Rollò con Würstel  senza glutine sono pronti per essere gustati!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *