Torta di grano saraceno e mandorle

La torta di grano saraceno e mandorle è un dolce dal sapore unico e avvolgente, perfetto per chi ama sperimentare con ingredienti genuini e dal gusto deciso. La particolare combinazione del grano saraceno e delle mandorle crea una base rustica e ricca di sapori, mentre la farcitura con marmellata di arance aggiunge una nota fresca e agrumata che bilancia alla perfezione la dolcezza delle mandorle.

La granella di mandorle sparsa su tutta la torta dona una croccantezza irresistibile e un tocco di eleganza, rendendo ogni morso un’esperienza sensoriale unica e appagante. Perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata, questa torta si presta sia come dessert raffinato per una cena speciale, sia come dolce goloso da condividere con amici e familiari.  

La preparazione di questa torta richiede un po’ di tempo e dedizione, ma il risultato finale ripagherà ampiamente gli sforzi. Sbizzarritevi nelle decorazioni e nella presentazione, aggiungendo magari una spolverata di zucchero a velo o qualche fetta di arancia candita per un tocco extra di colore e sapore.

Provate a preparala e lasciatevi sorprendere da questa deliziosa combinazioni di ingredienti. 

CURIOSITA’:

Il grano saraceno, noto anche come grano grigio o saraceno comune, è un alimento versatile e gustoso perfetto per chi segue una dieta priva di glutine. In realtà, non è nemmeno un grano, ma un’erbacea con proprietà simili ai cereali.

Per chi cerca alternative senza glutine ma non vuole rinunciare al gusto, il grano saraceno è un’ottima scelta da includere nella propria alimentazione quotidiana.

Torta di Grano saraceno e mandorle

INGREDIENTI :

Farina di grano saraceno  200 g.

Farina di mandorle 100 g. 

Uova 3.

Olio di semi di girasole 100 g.

Zucchero bianco semolato 170 g.

Bevanda vegetale di riso 140 ml.

Lievito in polvere per dolci 1 bustina.

Vanillina 1 bustina.

Inoltre :

Marmellata di arance 300 g.

Granella di mandorle  100 g.

PREPARAZIONE DELLA TORTA DI GRANO SARACENO E MANDORLE :

Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete la bevanda vegetale di riso, l’olio, e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.

Incorporate, la farina di grano saraceno, la farina di mandorle e il lievito, precedentemente setacciato, un po’ alla volta, mescolando bene dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non  sgonfiare le uova. ( Fig. 1).

Torta di Grano saraceno e mandorle

 Versate il composto, della torta  di grano saraceno e mandorle, nello stampo, livellandolo bene.

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

Quando la torta sarà raffreddata, tiratela fuori dalla tortiera e tagliatela a metà. ( Fig 2).

Torta di grano saraceno e mandorle

Assemblate la torta direttamente sul piatto da portata.

Adagiate, sull’alzata,  la prima metà di torta di grano saraceno e mandorle, spalmatela di marmellata di arance e sistemate la seconda metà di torta. ( Fig. 3).

Torta di Grano saraceno e mandorle

Spalmate tutta la torta di marmellata di arance e aggiungete la granella di mandorle…et voilà la Torta di grano saraceno e mandorle, naturalmente priva di glutine  è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *