La cucina siciliana è un trionfo di sapori, colori e tradizioni, e tra le sue prelibatezze troviamo le deliziose polpette di pesce spada al sugo. Questo piatto non solo rappresenta la ricchezza del mare che circonda l’isola, ma è anche un esempio di come la cucina locale riesca a valorizzare ingredienti semplici e freschi, trasformandoli in piatti indimenticabili.
Curiosità:
Il pesce spada, uno dei simboli del mare siciliano, è da sempre un elemento fondamentale della cucina dell’isola. Arricchito da pangrattato, prezzemolo fresco, uova e formaggio grattugiato, dà vita a polpette morbide e saporite, perfette da servire come primo piatto insieme alla pasta o come gustoso secondo .
Le polpette di pesce spada siciliane al sugo non sono solo un piatto delizioso, ma anche un modo per riunire famiglie e amici attorno alla tavola, celebrando la cucina tradizionale dell’isola. Provate a farle a casa e lasciatevi trasportare da un ‘esperienza gastronomica che racconta storie di mare e convivialità.
Indice dei contenuti
ToggleINGREDIENTI Per le polpette:
300 g Pesce spada ( pulito e senza pelle, a tocchetti)
2 Fette Pan bauletto (senza glutine )
Latte q.b. ( per ammollare le fette del pan bauletto)
1 Uovo
2 Cucchiai colmi Parmigiano o Grana grattugiato o Pecorino
3 Cucchiai di pangrattato ( senza glutine )
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Per il sugo:
700 g Passata di pomodoro
Sale q.b.
PREPARAZIONE DELLE POLPETTE AL SUGO:
Iniziate frullando il pesce spada insieme al pan bauletto, precedentemente ammollato nel latte, all’uovo, al parmigiano, al sale e al pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
Mettete il composto in una ciotola capiente e aggiungete il pangrattato. Impastate con le mani. ( Fig. 1).

Formate delle polpette di dimensioni simili e sistematele all’interno una tortiera per microonde.
Una volta sistemate tutte le polpettine, cuocetele in forno a microonde per circa 5 minuti. ( Fig. 2).

Successivamente, trasferitele nella casseruola con il sugo e lasciatele cuocere per 15 – 20 minuti, fino a quando sono cotte perfettamente e assorbono il sapore del sugo. ( Fig. 3).

Una volta pronte, sistematele su un piatto da portata, magari accompagnate da una fetta di pane croccante per fare la scarpetta nel sugo goloso, aggiungete il prezzemolo tritato…et voilà le polpette di pesce spada siciliane al sugo sono pronte per essere gustate.
BUON APPETITO!