Fegato fritto con patate

Il fegato fritto con le patate è un secondo piatto davvero facile, economico e molto saporito della cucina tradizionale italiana. 

Ricchissimo  di ferro e proteine ad alto valore biologico è indicato soprattutto a chi è anemico, magari accompagnato da un’abbondante spruzzata di limone che ne fissa il ferro nell’organismo e non lo fa disperdere.

PROPRIETA’:

  • Alto contenuto di ferro
  • Proteine
  • Acido folico
  • Vitamina B12
  • Vitamina A
  • Vitamina D
  • Minerali: zinco, selenio e fosforo.

Controindicazioni:

E’ controindicato a chi soffre di ipercolesterolemia.

INGREDIENTI:

Fegato di vitello 800 g.

Patate medie 5.

Cipolla lunga media 1.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

PREPARAZIONE DEL FEGATO FRITTO :

Lavate accuratamente le fette di fegato, tagliatele a pezzetti e fatele sgocciolare, dentro uno scolapasta, per 10 minuti.

Mettete i pezzetti di fegato all’interno di una padella antiaderente , fatelo asciugare per almeno 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Una volta asciugato per bene, aggiungete una cipollina tagliata a pezzetti e l’olio extravergine d’oliva e fatelo soffriggere per 10 minuti, a fuoco medio. ( Fig.1.)

Fegato fritto

Trascorsi 10 minuti di cottura, togliete il fegato dalla padella, aiutandovi con una schiumarola, e mettetelo in una ciotola.

Nell’olio del soffritto, aggiungete le patate, precedentemente pelate, lavate, tagliate a tocchetti e fatte sgocciolare.

Fate soffriggere, a fuoco medio, per 15 minuti, mescolando, di tanto in tanto. ( Fig.2).

Fegato fritto con patate

Trascorsi i 15 minuti, aggiungete il fegato, messo da parte prima, mescolate bene tutto, aggiungete il sale e il pepe. Seguendo sempre i vostri gusti. Aggiungete un altro po’ di olio evo, ultimate la cottura. ( Fig.3).

Fegato fritto

Dopo 30 minuti di cottura, assaggiate se le patate sono cotte, regolate di sale se necessario.

Spegnete il fuoco, servite ben  caldo…et voilà il fegato fritto con le patate è pronto per essere gustato!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. giovanni ha detto:

    Io aggiungerei una sfumate leggera di aceto per il resto tutto ok.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *