Cercate un’ispirazione per un dolce della domenica? Volete fare qualcosa di diverso dalle solite torte e facilissima da realizzare? La crostata morbida al cacao farcita con una crema d’arance super leggera, ma golosa allo stesso tempo sarà la scelta giusta per una domenica golosa.
Qui in versione senza glutine, senza lattosio, senza burro per tutte quelle persone intolleranti o semplicemente attenti alla linea.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
Cos’è lo stampo furbo?
Lo stampo furbo è che uno stampo per crostate con una scanalatura sulla base, in modo da creare un incavo per la farcitura. Una volta che la torta è cotta , la crostata deve essere sfornata, lasciata raffreddare e capovolta.
Secondo il bon ton, dopo un pranzo o una cena, si serve prima il dolce, poi la frutta e per ultimo il caffè. La frutta, non è sempre obbligatoria e il caffè non va mai servito a tavola, ma offerto in salotto.
INGREDIENTI:
Farina mix per dolci Nutri Free 230 g.
Uova 3.
Zucchero semolato bianco 100 g.
Spremuta d’arancia 130ml ( circa 3 arance medio/piccole).
Olio di semi di girasole 100 ml.
Cacao amaro in polvere 20 g. ( senza glutine).
Lievito per dolci 1 bustina. ( senza glutine).
Vanillina 1 bustina. ( senza glutine).
Per la crema d’arancia leggera :
300 ml. spremuta d’arancia filtrata.
50 g. di zucchero semolato bianco . ( se la volete più dolce aumentate la dose ).
35 g. amido di mais.
1 buccia d’arancia grattugiata.
Inoltre:
Farina di riso q.b. ( per spolverare la tortiera).
Burro q.b. ( per imburrare la tortiera).
Gocce di cioccolata q.b. ( per decorare).
PREPARAZIONE DELLA CROSTATA MORBIDA AL CACAO:
Per prima cosa, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero per alcuni minuti, circa 3 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete l’olio di semi, la spremuta d’arancia, la vanillina e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico.
Incorporate, un po’ alla volta, la farina, alla quale avete aggiunto il cacao e il lievito, amalgamando bene tutti gli ingredienti. ( Fig.1).

Imburrate e infarinate, con della farina di riso, lo stampo furbo per crostate, io ho usato quello da 26 cm, e versate il composto, livellandolo bene. ( Fig.2).
Infornate , in forno già caldo, a 170 ° per 30/35 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera.

Nel frattempo che la crostate è in forno, preparate la crema all’arancia.
In un pentolino, versate il succo d’arancia, la scorza grattugiata, l’amido di mais, lo zucchero e fate addensare la crema, a fuoco lento, mescolando continuamente.
Una volta addensata, mettetela in una ciotola e fatela raffreddare. ( Fig.3).

Posizionate la crostata su una alzata, aggiungete all’interno dell’incavo la crema all’arancia, decorate con delle gocce di cioccolato … et voilà la crostata morbida al cacao con crema d’arance leggera senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!