Se cercate una morbidissima coccola, la ciambella all’arancia con all’interno della golosa marmellata di arance, è il dolce giusto per affrontare bene la giornata. Veloce, facilissima da preparare, ideale per delle colazioni o merende super golose e coccolose.
Qui trovate la ricetta in versione senza glutine, senza burro e senza lattosio per tutte quelle persone che hanno delle intolleranze alimentari o preferiscono dei dolci più leggeri.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
La marmellata, spalmata su fette biscottate o su del pane, è uno degli alimenti più scelti per fare colazione. Tantissimi i gusti tra i quali scegliere, io per esempio, preferisco quella di arance, come me anche Caterina d’Aragona ne era ghiotta.
Una leggenda racconta, che dopo il matrimonio con Enrico VIII e il suo trasferimento in Inghilterra, la regina spagnola avesse ordinato ai cuochi reali, la preparazione della marmellata di arance per avere la possibilità di ritrovare i sapori e i profumi della sua terra.
INGREDIENTI:
Farina mix per dolci Nutri Free 250 g.
Uova 3.
Zucchero semolato bianco 150 g.
Spremuta d’arancia 100ml ( circa 1 arancia).
Olio di semi di girasole 100 ml.
Buccia grattugiata di 1 arancia.
Lievito per dolci 1 bustina.
Marmellata di arance q.b. ( senza glutine).
Per decorare :
Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE DELLA CIAMBELLA ALL’ARANCIA:
Per prima cosa, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero per alcuni minuti, circa 3 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete la buccia grattugiata di un ‘arancia e mescolate bene. ( Fig.1).

Aggiungete l’olio di semi, la spremuta d’arancia e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico.
Incorporate, un po’ alla volta, la farina amalgamando bene tutti gli ingredienti. (Fig.2).

Per ultimo, aggiungete il lievito e mescolate bene fino ad ottenere un composto privo di grumi.
Imburrate ed infarinate, con della farina di riso, uno stampo a cerniera, io ho usato quello da 26 cm.
Versate il composto, livellandolo bene, aggiungete, con l’aiuto di due cucchiaini, la marmellata d’arance sparsa sulla superficie. ( Fig.3).

Infornate la ciambella all’arancia , in forno già caldo, a 170 ° per 35/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dallo stampo.
Mettetela su una alzata, aggiungete sulla superficie dello zucchero a velo … et voilà la ciambella all’arancia con la marmellata d’arance senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!