La torta variegata alle fragole è una nuvola di morbidezza. Profumata, deliziosa ma soprattutto un’idea carina e colorata da presentare ai bambini per colazione o merenda.
Qui trovate la ricetta senza glutine e senza burro, per un dolce sano, leggero e nutriente, visto che le fragole sono un concentrato di vitamina C.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
Sembra che gli antichi romani attribuissero alle fragole poteri medicinali. Le usavano per tutto: per trattare la febbre, il mal di gola, l’alitosi, i cali di pressione, le infiammazioni e i calcoli renali.
INGREDIENTI:
Farina mix per dolci Nutri Free 250 g.
Uova 3.
Zucchero semolato bianco 130 g.
Olio di semi di girasole 100 ml.
Latte senza lattosio 130 ml.
Vanillina 1 bustina.
Lievito per dolci 1 bustina.
Per il frullato di fragole:
Fragole fresche 250 g.
Zucchero semolato bianco 50 g.
PREPARAZIONE DELLA TORTA VARIEGATA:
Per prima cosa, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero per alcuni minuti, circa 3 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete la vanillina, l’olio di semi, il latte e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico.
Incorporate, un po’ alla volta, la farina amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Per ultimo, aggiungete il lievito e mescolate bene fino ad ottenere un composto privo di grumi. ( Fig.1).

Con l’aiuto di un frullatore ad immersion, frullate le fragole, precedentemente lavate e tagliate a pezzi, insieme allo zucchero.
Fino ad ottenere una purea omogenea.
Alla purea aggiungete due cucchiai di composto della torta e mescolate.
Avrete così due impasti di colore differente ciotole, una bianca e una rosa( Fig.2).

Foderate con carta da forno la base di uno stampo a cerniera, io ho usato quello da 24 cm, e oliate ed infarinate con della farina di riso i bordi, versate alternando, uno sull’altro, un cucchiaio d’impasto rosa e uno bianco. ( Fig.3).

Infornate la torta variegata alle fragole , in forno già caldo, a 170 ° per 35/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera.
Mettetela su una alzata, aggiungete sulla superficie una fragola decorativa … et voilà la torta variegata alle fragole senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!