Torta pere e cioccolato senza glutine

La torta pere e cioccolato senza glutine è un dolce classico da merenda o colazione, un dolce che riporta alla mente i gusti rustici di un tempo. Soffice, profumata, facilissima da preparare, una volta fatta non ne resterà nemmeno una fetta!

Qui la trovate in versione senza glutine, senza burro, senza lattosio, per una torta leggera ma golosa.

CURIOSITA’:

PERCHÉ SI CHIAMA PERA COSCIA?

Il nome della pera coscia  nasce in richiamo alla forma e all’aspetto delle gambe femminili. Oltre che con questo nome, la pera Coscia è nota anche come pera coscia di monaca o coscia di donna.

BENEFICI DELLA PERE COSCIA:

  • Ricche di fibre, specialmente se mangiati con la buccia.
  • Aumentano il senso di sazietà.
  • Antiossidanti.
  • Contrastano il diabete.
  • Altamente digeribile.
  • Prevengono gli infarti.
  • Fonte di energia per il nostro organismo, specialmente dopo un intenso lavoro in palestra o attività cardio.
Torta pere e cioccolato senza glutine

INGREDIENTI :

Farina di riso  200 g.

Fecola di patate 50 g.

Cacao amaro in polvere 2 cucchiai . ( senza glutine)

Uova 3.

Olio di semi di girasole 100 ml.

Zucchero bianco semolato 120 g.

Latte parzialmente scremato senza lattosio 140 ml.

Lievito in polvere per dolci 1 bustina.

Vanillina 1 bustina.

Cannella in polvere 1 cucchiaino.

Inoltre :

Zucchero di canna q.b.

Pere coscia 400 g.

Gocce di cioccolato q.b.

GUARDA LA VIDEORICETTA

PREPARAZIONE DELLA TORTA PERE E CIOCCOLATO SENZA GLUTINE:

Per la preparazione della torta pere e cioccolato senza glutine, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete il latte, l’olio, la vanillina e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.

Alla fine,  aggiungete la farina di riso, la fecola di patate, alle quale avete aggiunto il lievito, e il cacao in polvere amalgamando bene tutti gli ingredienti. ( Fig. 1).

Torta pere e cioccolato senza glutine

Foderate, con carta da forno,  solo la base di uno stampo a cerniera , io ho usato quello da 24 cm, oliate con olio di semi i bordi e posizionate sulla base della tortiera  dello zucchero di canna, poi sistemate le pere coscia, precedentemente lavate e tagliate a fettine. Aggiungete altro  zucchero di canna q.b e le gocce di cioccolato per renderla più golosa. ( Fig.2).

Torta pere e cioccolato senza glutine

Versate il composto, della torta pere e cioccolato senza glutine, dentro la tortiera e  livellate bene ( Fig.3). 

Torta pere e cioccolato senza glutine

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30/35minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

Mettetela su una alzata… et voilà la Torta pere e cioccolato senza glutine  è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Consiglio: conservate la torta in frigo.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *