Crostata gluten free all’ananas

La crostata gluten free farcita con una golosissima crema super facile e leggera all’ananas è paradisiaca , ogni suo morso ti farà sentire come se stessi facendo colazione in vacanza.

Dal sapore fresco ed  esotico, dolce ed aromatico, questo dolce ti conquisterà al primo assaggio.

Qui la trovate in versione senza glutine, senza lattosio, senza burro, per un piacere tutto light.

CURIOSITA’:

Benefici sulla salute:

  • Contrasta gli inestetismi della cellulite, ottimo drenante.
  • Antinfiammatorio.
  • Stimola il metabolismo.
  • Aiuta la digestione perché contiene bromelina.
  • Ricco di vitamina C, magnesio e potassio.
  • Ricco di fibre.
  • Potente antiossidante, contrasta i radicali liberi e sostiene il sistema immunitario.
  • Accelera il metabolismo.
  • Contro l’asma.
  • Riduce il colesterolo.
  • Alleato per una pelle più giovane.
 

Lo sapevate che ?

I capitani delle navi inglesi, di ritorno dalle Americhe, appendevano un ananas alla porta di casa per avvertire tutti del loro ritorno. L’ ananas rappresentava quindi il frutto della festa e se ci fate caso, anche oggi si mangia in occasioni di festa.
 
Crostata gluten free

INGREDIENTI PER LA BASE DELLA CROSTATA GLUTEN FREE ALL’ANANAS:

Farina mix per dolci Nutri Free 250 g.

Uova 3.

Zucchero semolato bianco 100 g.

Succo di ananas 140 ml.

Olio di semi di girasole 100 ml.

Lievito per dolci 1 bustina. ( senza glutine).

Vanillina 1 bustina. ( senza glutine).

Per la crema light all’ananas :

Succo di ananas 500 ml.

50 g. di zucchero a velo . ( se la volete più dolce aumentate la dose ).

50 g. amido di mais.

Inoltre:

Ananas fresco q.b.

Come prima cosa preparate la base della crostata gluten free all’ananas .

Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete l’olio di semi, il succo di ananas, e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.

Incorporate, un po’ alla volta, la farina, alla quale avete aggiunto il lievito, amalgamando bene tutti gli ingredienti. ( Fig.1).

Crostata gluten free

Oliate, con dell’olio di semi, lo stampo furbo per crostate,  io ho usato quello da 26 cm, e versate il composto, livellandolo bene. (Fig.3)

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30/35  minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

Crostata gluten free

Adesso, preparate la crema light  all’ananas:

In un pentolino, versate il succo di ananas, l’amido di mais, lo zucchero e fate addensare la crema, a fuoco lento, mescolando continuamente. ( Ci vorranno circa 5 minuti).

Una volta addensata, fatela raffreddare. ( Fig.3).

Crostata gluten free

Posizionate la crostata su una alzata,  aggiungete all’interno dell’incavo la crema all’ananas, decorate con pezzetti di ananas fresco… et voilà la crostata gluten free all’ananas è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Consiglio di conservare la crostata in frigo .

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *