Torta di castagne e gocce di cioccolato

Se siete amanti dei dolci autunnali amerete di sicuro la torta di castagne con gocce di cioccolato. Naturalmente priva di glutine, sana e genuina, ideale per essere consumata a colazione o merenda.

Facilissima da preparare, vi basta mescolare insieme tutti gli ingredienti ed il gioco è fatto. Le stanze della casa profumeranno di buono.

Da provare assolutamente!

BENEFICI DELLE CASTAGNE:

  • Danno energia e combattono lo stress e la stanchezza.
  • Un alleato contro l’anemia perché fonte di ferro.
  •  Combattono la stitichezza perché ricche di fibre.
  • Di origine vegetale   e sono  prive di colesterolo.
  • Aiutano la concentrazione e la memoria perché ricche di fosforo.

INGREDIENTI PER LA PREPARAZIONE DELLA TORTA DI CASTAGNE:

Farina di castagne senza glutine Baule Volante 230 g.

Cacao amaro in polvere 30 g.

Zucchero 180 g.

Uova 3 .

Olio di semi 100 ml.

Latte parzialmente scremato  ( circa 200 ml).

Lievito per dolci in polvere 1 bustina.

Gocce di cioccolato 60 g.

Per decorare :

Zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE DELLA TORTA DI CASTAGNE :

In una ciotola montate  le uova con lo zucchero, aiutandovi con uno sbattitore elettrico, fino a quando non saranno, gonfie  e spumose.

Aggiungete l’olio di semi e mescolate bene gli ingredienti.

In un’altra ciotola, mescolate la farina di castagne, il cacao ed  il lievito per dolci.

Unite, un po’ per volta, gli ingredienti secchi al composto della torta. (Fig.1).

torta di castagne

Versate a filo il latte, alternando gli ingredienti secchi e il latte, mescolate bene per evitare che si formino i grumi. ( Fig.2).

Aggiungete le gocce di cioccolato e amalgamate con una spatola.

Torta di castagne e gocce di cioccolato

Versate il composto in una tortiera da 24 cm, foderata di carta da forno. Livellate bene ( Fig.3).

Torta di castagne e gocce di cioccolato

Infornate la torta di castagne , in forno già caldo, a 180 ° per 35 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

Mettetela su una alzata,  aggiungete sulla  superficie dello zucchero a velo … et voilà la torta di castagne con gocce cioccolato senza glutine  è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *