La torta ai mandarini è un dolce soffice e profumato, ideale per chi cerca una colazione sprint ed energizzante. Soprattutto nella stagione fredda, consumare alimenti ricchi di vitamine, è indispensabile per fare rafforzare il sistema immunitario contro i malanni di stagioni, come i raffreddori e le influenze.
Senza glutine, senza burro e senza lattosio, queste torta è ottima per chi ha problemi di intolleranze ed allergie.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
I mandarini sono molto ricchi di fibre, di vitamina C e di sali minerali, quali magnesio, calcio, ferro e potassio: assumerne una regolare quantità aiuta a prevenire i tipici malanni invernali e a favorire la diuresi.

INGREDIENTI:
Farina di riso 200 g.
Amido di tapioca 100 g.
Uova 3.
Zucchero semolato bianco 130 g.
Spremuta di mandarini 150ml ( circa 3 mandarini ).
Olio di semi di girasole 100 ml.
Buccia grattugiata di 1 mandarino.
Lievito per dolci 1 bustina.
Per decorare :
Zucchero a velo q.b.
Spicchi di mandarini q.b.
PREPARAZIONE DELLA TORTA AI MANDARINI:
Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete la buccia grattugiata di un mandarino, la spremuta di mandarini, l’olio, e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.
Incorporate, la farina di riso, l’amido di tapioca e il lievito, un po’ alla volta, mescolando bene dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non sgonfiare le uova. ( Fig. 1).

Foderate con carta da forno solo la base di uno stampo a cerniera, io ho usato quello da 24 cm e oliate, con dell’olio di semi di girasole, i bordi della tortiera.
Versate il composto, della torta ai mandarini, nello stampo, livellandolo bene. ( Fig.2).

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30/35 minuti. Regolatevi in base al vostro forno.( Fig.3).
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera.

Mettetela su una alzata, spolverizzate di zucchero a velo, io ho usato uno stencil, sistemate al centro spicchi di mandarino …et voilà la Torta ai mandarini senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!
CONSIGLIO:
Questa è una torta da credenza, non necessita di riposo in frigo.