Il Rotolo Cassata Siciliana, una variante facile, raffinata e deliziosa della cassata classica, presenta quasi la stessa composizione di base ma in una forma diversa e moderna. La pasta biscotto viene arrotolata attorno al ripieno di ricotta e cioccolato, creando un cilindro morbido e gustoso che si contraddistingue per la sua presentazione sofisticata.
La Cassata siciliana è un dolce tradizionale dell’isola italiana con una lunga storia e una ricetta unica che ne fa un’opera d’arte culinaria incomparabile. Uno degli elementi chiave che contraddistingue la cassata siciliana è il suo involucro di pan di spagna imbevuto di liquore, che racchiude un ripieno di ricotta mista a zucchero e gocce di cioccolato, l tutto decorato con glassa, scorza di agrumi e canditi.
Qui trovate la ricetta in versione senza glutine, per un dolce perfetto per chi vuole evitare il glutine senza rinunciare al gusto. E senza burro per un dessert morbido, soffice e super leggero.
Curiosità:
Il dolce arrotolato o rotolo, conosciuto per la sua squisita combinazione di soffice impasto e goloso ripieno, ha radici antiche. La sua evoluzione e diffusione nel mondo sono il risultato di secoli di scambi culturali e di ricette tramandate di generazione in generazione.
Il Rotolo Cassata Siciliana rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione culinaria, unendo sapientemente antiche ricette e gusti contemporanei. Gustare questo dolce significa immergersi in un viaggio sensoriale unico, alla scoperta dei sapori e dei profumi dell’incantevole isola di Sicilia.

Indice dei contenuti
ToggleINGREDIENTI :
Per la pasta biscotto :
Farina mix per dolci senza glutine 70 g.
Uova 4.
Olio di semi di girasoli 60 ml.
Bevanda vegetale di riso 40 ml.
Zucchero semolato bianco 50 g.
Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino .
Per la crema di ricotta:
Ricotta di pecora 500 g.
Zucchero a velo 100 g.
Gocce di cioccolato 100 g.
Per la glassa :
Zucchero semolato 150 g.
Acqua temperatura ambiente 18 ml.
Inoltre:
Ciliegie candite q.b.
Granella di pistacchi q.b.
PREPARAZIONE DEL ROTOLO CASSATA SICILIANA :
Per prima cosa preparate la pasta biscotto.
Dividete gli albumi dai tuorli e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montate gli albumi a neve ferma .
Successivamente sbattete anche i tuorli con lo zucchero e con l’aiuto delle fruste, fino a renderli chiari e spumosi.
Versate l’olio, la bevanda di riso e mescolate.
Incorporate, un po’ alla volta, la farina, dove precedentemente ho aggiunto il cucchiaino di lievito setacciato e mescolate bene .
Aggiungete gli albumi ai tuorli, un po’ alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, in modo da non smontare il composto.
Versate l’impasto in una classica leccarda da forno ricoperta di carta forno e ben oleata. Livellate bene e infornate il rotolo cassata siciliana in forno , a 180 ° per 12/15 minuti.
Una volta sfornata, cospargete la superficie della torta con dello zucchero a velo e coprite con della pellicola o carta da forno, in modo che resti soffice. ( Fig.1).

Adesso in una ciotola, mettete la ricotta, precedentemente sgocciolata, aggiungete lo zucchero e le gocce di cioccolato e mescolate per bene.
Sistemate la crema di ricotta sopra la pasta biscotto e livellate per bene. (Fig.2).

Adesso arrotolate delicatamente, aiutandovi con la pellicola trasparente, stando attenti a non spezzare la pasta biscotto. Considerate che questo rotolo è molto delicato per via della farina senza glutine, quindi maneggiatelo con cura. Mettetelo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Preparate adesso la glassa.
In una ciotola mettete lo zucchero a velo insieme al’ acqua e mescolate.
La glassa è pronta per decorare il rotolo cassata siciliana ! (Fig. 3).

Mettete il rotolo su un piatto da portata, aggiungete le ciliegie candite e la granella di pistacchi…et voilà il Rotolo Cassata Siciliana senza glutine è pronto per essere gustato!
BUON APPETITO!
CONSIGLIO:
Conservate il vostro dolce in frigo.