Biscotti Algerini : frollini semplici che ti deliziano il palato.

I biscotti Algerini siciliani sono una delizia unica che porta con sé secoli di storia e tradizione culinaria. Originari della città di Palermo, questi biscotti sono molto apprezzati per la loro facilità nella preparazione e per la consistenza croccanti che li rende irresistibili agli amanti dei dolci.  

Preparati con ingredienti semplici ma di alta qualità, la loro magia risiede nella loro lavorazione , che prevede la creazione di una frolla morbida che viene modellata a forma di cerchi prima di essere cotta in forno fino  a perfetta doratura. Una volta cotti, i biscotti Algerini vengono decorati con dello zucchero a velo per aggiungere un toco di dolcezza in più.

Buonissimi da gustare con un caffè o da regalare a chi si vuole bene, questi dolcetti conquistano i palati di chiunque li assaggi.

Qui trovate la ricetta da me rivisitata in versione senza glutine, per chi come ha qualche intolleranza ma non rinuncia al gusto.

CURIOSITA’: 

I biscotti Algerini rappresentano un’autentica prelibatezza della pasticceria siciliana, la cui origine è avvolta nella storia e nella leggenda. Si narra che questi dolcetti siano stati creati nel XVI secolo dalle abili mani delle monache del Monastero di Sett’Angeli di Palermo, con l’intento di garantire u reddito per il monastero stesso.

Le monache, dotate di grande maestria nella lavorazione degli ingredienti più semplici, diedero vita a una ricetta che col tempo è entrata nei cuori della gente. I biscotti Algerini sono molto di più di semplici biscotti: sono un patrimonio culturale pieno di tradizione e maestria artigianale, che porta con sé il racconto di un passato ricco di sapori e di esperienza.

Algerini

INGREDIENTI:

Farina mix per pasta frolla 300 g. 

Zucchero bianco semolato 100 g.

Olio di semi 80 ml.

Uova 2.

Vanillina 1 bustina.

Inoltre:

Zucchero a velo q.b. (senza glutine).

GUARDA LA VIDEORICETTA

Biscotti Algerini : frollini semplici che ti deliziano il palato.

BISCOTTI ALGERINI:

In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero e la vanillina, aiutandovi con una frusta manuale.

Successivamente aggiungete  l’olio e mescolate.

Aggiungete la farina mix per frolla, ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo. Se il panetto dovesse risultare un po’ appiccicoso aggiungete un po’ di farina farina mix per frolla, fino a quando non otterrete un panetto elastico e lavorabile.

Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito.

Stendete la pasta frolla con il mattarello, su un piano da lavoro  e con una formina a cerchio dentellata intagliate i biscotti. Procedete così fino a ultimare tutta la frolla.( Fig.1).

Biscotti Algerini

Sistemate i biscotti su una teglia, precedentemente foderata con carta da forno, uno vicino all’altro. ( Fig.2).

Algerini

Infornateli in forno ventilato/statico, precedentemente riscaldato, a 180 ° per 15/20 minuti, regolatevi in base al vostro forno. 

Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia. ( Fig.3).

Algerini

Spolverizzateli con abbondante zucchero a velo, sistemateli su un vassoio et voilà i Biscotti Algerini senza glutine  sono pronti per essere gustati !

BUON APPETITO!

CONSIGLIO:

Conservate i biscotti in un contenitore con il coperchio.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Rosa Saccà ha detto:

    Li farò quaanto prima, poi le farò sapere. Grazie mille. E complimenti 😘

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *