Ricetta spinacine fatte in casa

Non c’è niente di più buono delle spinacine fatte in casa, create con le proprie mani, senza conservanti artificiali. Solo ingredienti naturali per dei piatti genuini.

Oggi vi propongo uno dei piatti moderni che riscuote sempre successo tra grandi e piccini: Le spinacine.

Presenti, già pronte nei supermercati, salva cena in molte occasioni, però dobbiamo ammetterlo, prepararle a casa è una soddisfazione enorme.

Vi renderete conto che non sono affatto difficili da preparare anzi li potete pure congelare.

Vediamo adesso gli ingredienti per 10 spinacine fatte in casa.

INGREDIENTI:

Spinaci freschi 300 g.

Petto di pollo a tocchetti 400 g.

Fette di pan bauletto senza glutine ( io ho usato quello della Nutri free) 2 .

Latte senza lattosio q.b.

Parmigiano o Grana grattugiato 3 cucchiai.

Pangrattato senza glutine q.b.

Farina mix universale mais free della Nutri free q.b

Uova 2.

Sale q.b.

PREPARAZIONE DELLE SPINACINE FATTE IN CASA:

Iniziate a mettere a mollo gli spinaci dentro una bacinella con acqua e una manciata di sale per 5 minuti.

Il sale ha proprietà antibatteriche, io lo uso per eliminare eventuali pesticidi chimici dalle verdure. Soprattutto se consumo frutta e verdura cruda.

Sciacquate bene gli spinaci e senza sgocciolarli, fateli cuocere in padella per circa 5/10 minuti.

Scolateli, strizzateli in modo da far perdere il liquido in eccesso, frullateli e lasciateli da parte.

In un frullatore mettete i tocchetti di pollo insieme alle fette di pan bauletto  ammollati nel latte e iniziate a frullare fino ad ottenere un composto cremoso. ( Fig.1).

Mettete l’impasto in una ciotola insieme agli spinaci, il formaggio grattugiato, il pangrattato, un cucchiaino di sale ( Fig.2) e iniziate ad impastare con le mani. Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete un cucchiaio di pangrattato.

Iniziate a formare con le mani delle cotolette, passatele prima nella farina ( Fi.3), poi nell’uovo sbattuto ( Fig.4) ed infine nel pangrattato. ( Fig.5).

Sistematele su una leccarda precedentemente foderata di carta forno, ( Fig.6) ed infornatele, a forno già caldo a 180° per 20 minuti. 

Io le ho cucinate al forno, ma se siete amanti del fritto, potete friggerle in olio, ma prima di portarle in tavola, fatele sgocciolare su un foglio di carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso  e servitele ben calde.

…et voilà le genuine spinacine sono pronte per essere gustate.

BUON APPETITO!

spinacine fatte in casa

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *