Muffin senza glutine alla zucca

I muffin alla zucca sono dei dolcetti buonissimi, sani e profumati. Perfetti da preparare in autunno, ortaggio tipico di questa stagione, sono il simbolo della festa americana per eccellenza: Halloween.

Se consideriamo poi che la zucca ha pochissime calorie ( solo 26 kcal per 100 g.) e ricca di nutrienti, consumarla diventerà una sana abitudine.

Proprietà e Benefici della zucca:

  • Ricca di Omega 3, previene la malattie cardiovascolari.
  • Potente antiossidante, contrasta i radicali liberi.
  • Contiene molti sali minerali come: magnesio che favorisce il rilassamento muscolare  e il potassio utile per combattere la ritenzione idrica.
  • Favorisce il senso di sazietà, perché ricca di fibre.
  • Ha proprietà nutritive utili per la salute dei capelli, delle unghie e della pelle.
  • Indicata in caso di diabete.
  • Antinfiammatoria e contro le gastrite.

CURIOSITA’

La zucca, fino agli anni 60 era utilizzata dai contadini come contenitore per conservare il vino e come borraccia per l’acqua.

Si possono costruire strumenti musicali come le maracas, berimbau e tamburi.

Con la polpa puoi farci delle maschere di bellezza per purificare il viso.

 

INGREDIENTI :

Farina mix per dolci Nutri Free 150 g.

Zucca 200 g. ( il peso senza la buccia).

Zucchero di canna 100 g.

Uova 2.

Yogurt greco alla vaniglia 150 g.

Olio di semi di girasole 60 ml.

Vanillina 1  bustina.

Lievito in polvere per dolci 1/2 bustina.

Cannella in polvere 1 cucchiaino.

Semi di zucca q.b.

PREPARAZIONE per 9 muffin:

Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti la zucca. Mettetela in un robot da cucina, aggiungete l’olio di semi, lo yogurt e frullate il tutto per qualche minuto. 

Unite le uova, lo zucchero e continuate a frullare.

Incorporate la farina, la vanillina, il lievito, la cannella e frullate ancora. Dovete ottenere una crema omogenea. ( Fig.1).

zucca

Prendete uno stampo per muffin, inserite i pirottini e riempiteli per metà con la crema.  Considerate che una volta  in forno , il composto tenderà a raddoppiare di volume. ( Fig.2).

zucca

Prima di mettere in forno i muffin, aggiungete i semi di zucca. ( Fig.3).

zucca

Infornate, in forno già caldo, modalità ventilata, a 180 ° per 25/30 minuti. Dipende dalla potenza del vostro forno.

Una volta trascorso il tempo di cottura, sfornateli e fateli raffreddare prima di servirli…et voilà i muffin senza glutine alla zucca sono pronti per essere gustati!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *