Focaccine senza glutine alle noci

Se avete voglia di preparare qualcosa di buono, le focaccine  senza glutine alle noci sono un’ottima idea da presentare a merenda, o da consumare al posto del pane.

Ottime da gustare insieme ai formaggi, buonissime per esempio con il gorgonzola, o con della marmellata d’agrumi. Facilissime da preparare, farete un figurone. 

 Da provare assolutamente.

Acqua tiepida 200 ml.

Gherigli di noci 50 g.

Yogurt greco 150 g.

Lievito di birra fresco 1/2 panetto.

Olio extravergine di oliva 2 cucchiai.

Sale 1 cucchiaino.

Per condire :

Gherigli di noci q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

PREPARAZIONE delle focaccine senza glutine alle noci:

Per preparare le focaccine alle noci, per prima cosa, in una ciotola capiente fate sciogliere il panetto di lievito di birra con un po’ di acqua tiepida.

Incorporate la farina integrale, lo yogurt greco e mescolate bene.

Aggiungete l’olio evo, i gherigli di noci, il sale e l’acqua rimasta. Mescolate con forza ed energia. L’impasto risulterà appiccicoso, non vi preoccupate dev’essere così.

Oliate i bordi della ciotola con l’olio evo, coprite con una pellicola trasparente, un canovaccio pulito e fate lievitare in un luogo asciutto per 2/3 ore.

Una volta trascorso il tempo di lievitazione, infarinate il piano da lavoro, con la farina di riso, adagiatevi l’impasto e formate un filone. ( Fig.1).

noci

Tagliate dei pezzi di panetto. Prendete uno alla volta, appiattitelo al centro, fate le classiche 4 pieghe, capovolgete il panetto e formate delle pagnottine.  ( Fig.2).

noci

Sistemate le pagnottine su una teglia foderata con carta da forno, spennellate di olio evo, coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare per altri 30 minuti. 

Trascorsi i 30 minuti, appiattiteli al centro con le mani e unite dei gherigli di noci, precedentemente tritati grossolanamente. Aggiungete un po’ di olio evo. ( Fig. 3).

noci

Infornate, in forno già caldo, a 200 ° per 20 minuti…et voilà le focaccine senza glutine alle noci sono pronte per essere gustate!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *