Crostata con farina di chufa e arance

Stanchi della solita colazione?

Cercate qualcosa di diverso ma al tempo stesso buono e goloso ?

La crostata con la farina di Chufa e marmellata d’arance è un dolce ideale per tutte quelle persone che vogliono sperimentare e provare nuovi sapori e che sono alla ricerca delle novità. 

Ottimo per chi vive la colazione come un momento tutto da gustare, e non vuole abbandonarsi alla monotonia dei sapori. 

Naturalmente senza glutine e senza lattosio, la chufa è un ottimo alleato della nostra salute.

CURIOSITA’:

La chufa valenciana si può trovare in forma di tubercoli che si possono mangiare interi oppure si può creare la farina. Ottima per realizzare dolci o ricette salate. Utilizzata in granella è ideale soprattutto per la colazione, dove si può aggiungere al latte, allo yogurt ai muesli, ma si può aggiungere pure nelle insalate o arricchire altre pietanze, crude e cotte.

Lo si può trovare pure sotto forma di olio, un ottimo sostituto agli oli vegetali perché contiene grassi buoni privi di colesterolo e anche sotto forma di crema da spalmare.

INGREDIENTI:

Farina di chufa 470 g.

Uova 3.

Zucchero bianco semolato 120 g.

Olio di semi 120 ml.

Vanillina 1 bustina.( senza glutine).

Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino . ( senza glutine).

Farina di riso 30 g.

Per la farcia:

Marmellata d’arance 350 g.

PREPARAZIONE DELLA CROSTATA CON FARINA DI CHUFA :

Iniziamo a preparare la frolla di chufa .

In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta manuale.

Successivamente aggiungete la vanillina, l’olio e mescolate.

Aggiungete la farina di chufa , il lievito, la farina di riso ed iniziate a impastare con le mani il tutto fino a creare un panetto compatto.

Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito .

Se il panetto dovesse essere troppo appiccicoso, aggiungete qualche altro cucchiaio di farina di riso. ( Fig.1).

Farina di chufa

Con l’aiuto di un mattarello stendetela non troppo sottile.

Oliate, con dell’olio di semi,  un stampo per crostate, adagiate, delicatamente, la frolla stesa.

La frolla con la farina di chufa è molto delicata e potrebbe spezzarsi.

Togliete l’eccesso di pasta dai bordi. ( Fig.2).

Farina di chufa

Bucherellate, con una forchetta la base della crostata.

Versate la marmellata d’arance all’interno della crostata, livellando bene.

Decorate seguendo i vostri gusti, in questo caso, con la frolla che mi è avanzata ho realizzato, con le formine, dei biscottini.( Fig. 3).

Crostata con farina di chufa e arance

Infornate la crostata in forno, già caldo, ventilato, a 170 ° per circa 30/35 minuti, regolatevi in base al vostro forno. 

Una volta pronta fatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera …et voilà la crostata con la farina di chufa e marmellata d’arance naturalmente senza glutine è pronta per essere gustata !

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *