Ciambella al pistacchio di Bronte

La ciambella siciliana al pistacchio di Bronte senza glutine è una vera e propria celebrazione della tradizione dolciaria siciliana. Con ingredienti semplici ma di alta qualità, questo dolce rappresenta un modo ideale per assaporare la bontà dell’isola, rendendo così felici anche coloro che devono seguire una dieta senza glutine. 

Questa ciambella è perfetta da gustare a colazione, come merenda o anche come dessert per occasioni speciali. La morbidezza e il sapore del pistacchio sapranno conquistare chiunque, anche chi soffre di qualche intolleranza alimentare.

Qui la trovate oltre al senza glutine, senza burro e senza lattosio, per una colazione o merenda sana, buona e genuina.

Provatela e lasciatevi conquistare dal suo gusto unico.

CURIOSITA’:

Il pistacchio di Bronte, noto anche come “oro verde”, è una varietà pregiata che cresce esclusivamente nelle fertili terre vulcaniche dell’Etna. La sua particolarità risiede nel suo sapore intenso e nella sua consistenza croccante, che ne fanno un ingrediente ideale per dolci  e piatti gourmet. Riconosciuto col il marchio DOP, il pistacchio di Bronte è una vera e propria eccellenza gastronomica che merita di essere celebrata.

La ciambella al pistacchio è un dolce che celebra questo ingrediente prezioso, portando con sé tutto il sapore e la cultura di una terra ricca di storia.

pistacchio di Bronte

INGREDIENTI:

Farina di riso 100 g.

Amido di tapioca 100 g. 

Granella di pistacchio di Bronte 100 g.

Uova 3.

Zucchero semolato bianco 130 g.

Latte senza lattosio 140ml ( potete usare anche una bevanda vegetale ).

Olio di semi di girasole 100 ml.

Vanillina 1 bustina. (senza glutine)

Lievito per dolci 1 bustina. (senza glutine).

Per decorare :

Crema di pistacchio di Bronte q.b.

Granella di pistacchio di Bronte 50 g. 

GUARDA LA VIDEORICETTA

Ciambella al pistacchio di Bronte

PREPARAZIONE DELLA CIAMBELLA AL PISTACCHIO DI BRONTE:

Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete il latte e  l’olio, e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.

Incorporate, la farina di riso, l’amido di tapioca, la granella di pistacchi e il lievito, un po’ alla volta, mescolando bene dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non  sgonfiare le uova. ( Fig. 1).

Pistacchio di Bronte

Prendete uno stampo per ciambelle a cerniera , io ho usato quello da 24 cm, oliate con olio di semi i bordi e la base.

 Versate il composto, della ciambella  al pistacchio, nello stampo, livellandolo bene. ( Fig.2).

Pistacchio di Bronte

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

Mettetela su una alzata, spalmate la superficie della ciambella con la crema di pistacchi. ( Fig. 3).

Pistacchio di Bronte

Aggiungete la granella di pistacchi…et voilà la Ciambella siciliana al pistacchio di Bronte senza glutine  è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

CONSIGLIO:

Questa è una torta da credenza, anche se è spalmata di crema al pistacchio, non necessita di riposo in frigo.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *