Gli abbracci sono dei biscotti famosissimi della Mulino Bianco. Facilissimi da fare, sono l’ideale per una colazione o merenda, sana e genuina.
Appena inzuppati nel latte ho fatto un tuffo nel passato, quando la mamma mi chiamava per fare colazione, poco prima di andare a scuola.
Anche in versione gluten free sono buonissimi, friabili e golosi per una coccola bi gusto.
Se volete fare un tuffo nella vostra infanzia anche voi, vediamo insieme gli ingredienti.
Zucchero semolato bianco 100 g.
Burro 100 g.
Uova 2.
Vanillina 1 bustina.
Per la frolla al cacao:
Cacao amaro in polvere 15 g.
Miele 1 cucchiaino.
PREPARAZIONE:
In una ciotola lavorate lo zucchero con il burro a pezzetti.
Aggiungete la farina, la vanillina, le uova ed iniziate ad impastare.
Formate un panetto sodo e liscio. Dividetelo a metà. In una delle due parte aggiungete il cacao ed il miele. Impastate fino a quando non otterrete un panetto al cacao omogeneo. ( Fig.1).

Mettete i panetti in frigo avvolti nella pellicola trasparente per 30 minuti.
Prendete un po’ di frolla e con le mani formate dei filoncini, per averli tutti della stessa misura io ho usato una comune pinza per bucato, che tutti abbiamo in casa. ( Fig.2).

Una volta formati tutti i filoncini, formate i biscotti, unendo un filoncino di frolla bianca con l’alto di frolla nera, come in un abbraccio . Premendo nelle zone dove le due parti si toccano per farle aderire meglio. ( Fig.3).

Posizionate gli abbracci su una teglia foderata di carta da forno ed infornate, in forno già caldo, a 170° per 15 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate i biscotti e fateli raffreddare prima di servili…et voilà gli abbracci senza glutine sono pronti per essere gustati!
BUON APPETITO!
Ciao. Sono Giovanni ed ho fatto colazione con i tuoi abbracci. Una buona tazza di latte e quattro dei tuoi biscotti, bastano per affrontare una nuova giornata. Mi sono piaciuti e sto bene, grazie.