Panini integrali senza glutine

Preparare i panini integrali senza glutine richiede qualche piccolo accorgimento e astuzia.

Vi basti sapere che l’impasto è molto differente dal classico per panificazione, per la mancanza di elasticità che il glutine dava al pane ( maglia glutinica). 

La difficoltà  sta proprio nel dare struttura all’impasto, ecco che esistono in mercato diversi mix che consentono delle buone preparazioni.

Ma la scelta delle farine non basta,  serve anche una giusta idratazione. Ecco che un’impasto senza glutine ha bisogno di un maggior quantitativo di acqua, rispetto al preparato glutinoso.

Se volete mettervi in  gioco con un impasto gluten free, prepariamo insieme dei panini morbidi e profumati.

 

INGREDIENTI per i panini:

Farina mix per pane integrale Nutri free 500 g.

Acqua tiepida 450 g.

Lievito secco 1 bustina.

Olio extravergine d’oliva 25 g.

Sale 1 cucchiaino raso.

Mix di semi tostati q.b.

PREPARAZIONE:

In una ciotola mettete la farina, create una fontanella e aggiungete il lievito secco . Versate l’acqua un po’ alla volta e mescolate bene con l’aiuto di un cucchiaio. (Fig.1).

Panini integrali senza glutine

Una volta versata tutta l’acqua, aggiungete l’olio evo, il sale e continuate a mescolare.

Coprite il panetto con della pellicola trasparente ed un canovaccio pulito e fate lievitare per almeno un ora e mezza. (Fig.2).

panini

Una volta trascorso il tempo di lievitazione, con le mani unte di olio formate i panini.

Sistemateli su una teglia foderata di carta forno. 

Spennellateli con un po’ di acqua e aggiungete il mix di semi. ( Fig.3).

panini

Infornateli, in forno già caldo, a 220° per 30 minuti.

All’interno del forno vi consiglio di sistemare una pirofila con poca acqua, in modo da far rimanere i panini morbidi.

Passato il tempo di cottura sfornateli e lasciateli raffreddare…et voilà i panini integrali senza glutine sono pronti per essere gustati!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Rosa Saccà ha detto:

    Li farò, e poi vi farò sapere. Grazie e conplimenti.

  2. Rosa Saccà ha detto:

    Provo a farli, e vi farò sapere. Grazie mille. E conplimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *