I brownies sono dei dolcetti americani al cioccolato. Golosi e facilissimi da preparare, caratterizzati da un cuore morbido, a metà strada tra una torta e un biscotto.
Amati da tutti, il loro nome Brownie deriva dal colore scuro appunto “brown” di questi dolcetti.
Di solito si preparano con il cioccolato fondente, ma ne esistono tante versioni, con cioccolato e caffè, con la frutta secca, con il cioccolato bianco, detti “blondies”.
Indice dei contenuti
ToggleStoria e origine dei brownies:
L’ origine dei dolcetti americani è da far risalire ad una donna, Bertha Palmer facoltosa presidentessa del Board of Lady Managers della World’s Columbian Exposition e proprietaria insieme al marito del Palmer Hotel.
Un giorno, la Pamer chiese al suo pasticciere di fiducia, un dolce che potesse essere facilmente consumato durante un pranzo a sacco. Nacque cosi, nel 1893, il Palmer House Brownie, che conteneva noci ed era ricoperto di glassa alle albicocche.
Da allora ebbero un gran successo tanto da aver un giorno celebrativo: giorno 8 dicembre si festeggia il Brownie Day.
Vediamo come preparali insieme.
INGREDIENTI per 6 persone:
Farina mix per dolci Nutri free 80 g.
Cioccolato fondente 200 g.
Uova 3.
Burro 100 g.
Zucchero semolato bianco 120 g.
Mandorle sgusciate 100 g.
Scorza di 1/2 limone grattugiata.
Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino.
PREPARAZIONE:
In un pentolino fate sciogliere, a fuoco moderato, il burro insieme al cioccolato, precedentemente spezzettato. Spegnete e lasciate raffreddare. ( Fig.1).

In un robot da cucina frullate le mandorle con un cucchiaio di zucchero solo pochi secondi, in modo da ottenere una granella grossolana. Mettete da parte due cucchiai per la copertura dei brownies.
Successivamente, in una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, unite il cioccolato fuso e iniziate a mescolare.
Aggiungete la farina setacciata, il lievito, la scorza di limone, le mandorle tritate e amalgamate bene tutti gli ingredienti. ( Fig. 2).

Versate il composto in una teglia, precedentemente foderata di carta da forno, io ne ho usato una da 20 x 30. (Fig.3).

Infornate in forno già caldo a 170° per 25/30 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare completamente.
A questo punto realizzate dei cubotti di pari grandezza…et voilà i brownies senza glutine con le mandorle sono pronti per essere gustati!
BUON APPETITO!