I cornetti allo skyr sono un ‘ottima merenda o colazione super nutriente e genuina.
Semplici da preparare, sono un modo goloso per assumere proteine rimanendo attenti alla linea.
Indice dei contenuti
ToggleMa sapete cos’è lo Skyr?
Detto pure icelandic yogurt, conosciuto già dai Vichinghi, è in realtà un formaggio islandese di latte di mucca scremato e fermentato che contiene molte proprietà ed apporta numerosi benefici al nostro organismo.
Proprietà e benefici dello Skyr:
- Ricco di proteine , (circa 11 g per ogni 100 ) utile per mantenere in salute le ossa e i muscoli. Ideale per gli sportivi, per recuperare da un lavoro muscolare intenso.
- Fonte di vitamina D e vitamine del gruppo B, soprattutto la B12, favorisce l’assorbimento di calcio.
- Contiene calcio e potassio, sali minerali utili all’organismo.
- Poco calorico ( contiene solo 61 calorie per 100 g. di prodotto).
- Altamente digeribile.
- Ha un alto potere saziante, quindi un ottimo alleato per chi è a dieta.
- Lo skyr è magro ( solo lo 0.2 g su 100).
- Come tutti i prodotti fermentati contiene probiotici.
Qui vi do un ‘idea di come usare lo Skyr.
INGREDIENTI:
Skyr 190 g.
Miele 60 g. (usate quello che più vi piace).
Farina Mix universale mais free della Nutri free 250 g.
Uova 1.
Lievito in polvere per dolci 1/2 bustina.
Burro 30 g.
Vanillina 1 bustina.
Cocco in scaglie q.b.
Zucchero a velo q.b.
Per spennellare
Tuorlo 1
Latte q.b.
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete la farina, il lievito e la vanillina e mescolate.
In un’altra ciotola sbattete l’uovo con lo skyr. il miele e la scorza di limone. ( Fig.1) Incorporatelo alla farina. Aggiungete il burro a pezzetti. ( Fig.2).
Iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. ( Fig.3).
Prendete un foglio di carta forno e stendete il panetto in maniera rettangolare. Con l’aiuto di un coltello, create dei triangoli . ( Fig.4).
Potete farcirli come più vi piacciono, con della crema di nocciola, di pistacchi, di marmellata. Io qui li ho fatti senza farcia.
Arrotolate i triangoli come in foto. ( Fig.5).
Sistemate i cornetti in una teglia, precedentemente foderata di carta forno e spennellateli con il tuorlo sbattuto e un po’ di latte.
Se vi avanza della pasta potete creare delle forme che vi piacciono di più . Io per esempio ho fatto una treccina.
Cospargeteli con il cocco in scaglie ( o con delle lamelle di mandorle o zuccherini colorati) e infornateli in forno già caldo, a 180° per 15/20 minuti. In superficie devono essere dorati.
Una volti usciti dal forno fateli raffreddare e spolverizzateli di zucchero a velo…et voilà i cornetti proteici allo Skyr sono pronti per essere gustati.
BUON APPETITO!
