Quando si pensa alla ricetta del ciambellone, ognuno di noi, ne sono certa, ripensa al dolce che la nonna o la mamma ci preparava per colazione.
Ma alzi la mano chi conosce l’origine del ciambellone.
Indice dei contenuti
ToggleUn po’ di storia:
C’era una volta, a Madrid un pasticcere di nome Leone Ciambelli. Conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per il suo sofficissimo pan di spagna, ma gelosissimo della sua ricetta che custodiva come si custodisce il tesoro più prezioso. Nemmeno a dirlo, vinceva tutte le gare di dolci.
Il sabotaggio
Un giorno, alla vigilia di una gara, il suo acerrimo rivale riesce a rubargli la ricetta e a sabotare la gara, mandando la notte prima, suo figlio a rovinargli la torta. Il bambino, di nome Osvaldo, entrando furtivamente nel laboratorio di Ciambelli, fa un buco e disegna al centro della torta una ” O “, l’iniziale del suo nome . Quando Leone si accorge che la sua torta era stata deturpata si dispera profondamente.
La torta bucata
Il giorno seguente, Ciambelli sconfortato di perdere la gara, presenta la torta bucata. Con suo immenso stupore si accorge che, l’idea della torta con il buco al centro piace molto ai giudici, ed assegnano a Leone la vittoria. Proprio in onore di Ciambelli, a quel dolce fu dato il nome di ciambellone.
Vediamo adesso gli ingredienti per la preparazione del ciambellone all’arancia.
INGREDIENTI:
Farina di riso Nutri free 300 g.
Fecola di patate 50 g.
Uova 4.
Zucchero semolato bianco 180 g.
Latte senza lattosio 130 g.
Burro senza lattosio 150 g.
Scorza e succo di 1 arancia .
Bustina di vanillina 1
Bustina di lievito per dolci 1.
Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE DEL CIAMBELLONE:
In una ciotola capiente, montate, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero ed il burro fuso, in modo da ottenere un composto spumoso.
Aggiungete poi, la farina ed il lievito setacciati, il succo d’arancia, la scorza grattugiata, il lievito e la vanillina ed amalgamate bene tutto.
Versate l’impasto all’interno di uno stampo precedentemente imburrato e infornate a 170 ° per 45 minuti circa. Fate sempre la prova dello stuzzicadenti.
Sfornatelo e lasciatelo raffreddare prima di tirarlo fuori dallo stampo.
Spolverizzate con lo zucchero a velo…et voilà il ciambellone profumato all’arancia è pronto per essere gustato.
BUON APPETITO!
