Il tortino di pancarré è una variante del classico toast o della mozzarella in carrozza, ma più facile e veloce. Basta assemblare gli ingredienti, uno dopo l’altro ed il gioco è fatto, perché va tutto in forno. Senza friggere niente, otterrete lo stesso gusto saporito del cibo fritto nell’olio caldo e bollente.
Indice dei contenuti
ToggleConoscete l’origine del pancarré?
Un po’ di storia:
L’origine del pancarré è avvolta in un alone di mistero e non vi sono grandi certezze. I piemontesi se ne danno la paternità e sono soliti raccontare una storia.
Anticamente alle persone sgradite come il boia, che era l’esecutore delle pene di morte, i fornai piemontesi erano soliti porgere il pane al contrario in segno di disprezzo profondo. Il boia, lamentandosi con le autorità del gesto offensivo, fece emettere un ‘ordinanza, alle autorità locali, che vietava espressamente quella pratica.
Una nuova forma pane
Così i panettieri indignati da quell’ordinanza crearono una nuova forma di pane, uguale sia sopra che sotto: il pancarré.
Secondo fonti ufficiale, Otto Frederick Rohwedder, nel 1917 inventò un sistema meccanizzato che affettava il pane. L’invenzione venne commercializzata solo anni dopo , nel 1928 avviando così la sua industrializzazione su vasta scala.
Da dove deriva il termine pancarré?
Il termine deriva dal francese pain carré ( pane quadrato). Ma in Francia questa tipologia di pane viene chiamato pain de mie.
Quello che è certamente torinese è la nascita del tramezzino, nel 1926, creato all’interno del Caffè Mulassano dalla signora Angela de Michelis Nebiolo.
Se volete preparare qualcosa di diverso del solito toast, vediamo insieme gli ingredienti per preparare il tortino di pancarré.
INGREDIENTI per 4 persone.
Pancarré o Pan bauletto senza glutine 1 confezione. ( qui ho usato il pan bauletto della Nutri free).
Latte senza lattosio 200 ml.
Uova 2 ( 1 sodo e 1 sbattuto).
Prosciutto cotto 6 fette.
Formaggio a pasta filata 200 g.
Parmigiano o Grana grattugiato 3 cucchiai.
Sale q.b.
Pangrattato senza glutine q.b. ( Io ho usato quello della Nutri free).
PREPARAZIONE:
In una ciotola sbattete l’uovo, il latte, il parmigiano grattugiato con un pizzico di sale.
Passate ogni fetta nell’emulsione di uovo sbattuto e sistematele dentro una teglia. ( Fig. 1).

Aggiungete il prosciutto, il formaggio . ( Fig. 2).

Aggiungete l’uovo sodo tagliato a pezzetti e un cucchiaio di parmigiano.
Finite il tortino con uno strato di fette di pane. Spolverizzate di pangrattato e parmigiano. Infornate a forno già caldo, a 180° per 15/ 20 minuti. ( Fig. 3).

La superficie deve avere un’invitante gratinatura. Uscite dal forno la teglia e lasciatelo raffreddare 10 minuti prima di servirlo…et voilà un buonissimo tortino di pancarré filante è pronto per essere gustato.
BUON APPETITO!
💪💪💪👍💕