Torta margherita senza glutine e uova

La torta margherita è  il dolce classico da colazione per eccellenza. Una sua fetta appaga la voglia di tenerezza e di coccola del mattino. 

Facilissima e velocissima da preparare, basterà mescolare  insieme gli ingredienti per ottenere una torta soffice e  morbida, ideale per essere inzuppata nel latte.

CURIOSITA’:

Il suo nome deriva dalla forma di margherita che assume quando viene tagliata a spicchi. Ogni fetta del dolce rappresenta un petalo per lo zucchero a velo spolverato in superficie e la colorazione gialla interna.

INGREDIENTI :

Farina per dolci Nutri free 330 g.

Burro 70 g.

Zucchero 180 g.

Latte parzialmente scremato senza lattosio 370 ml.

Vanillina 1 bustina .

Lievito per dolci senza glutine 1 bustina.

Per decorare :

Zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE DELLA TORTA MARGHERITA SENZA GLUTINE E UOVA:

In una ciotola capiente lavorate il burro fuso, con lo zucchero. Potete aiutarvi anche con delle fruste elettriche.

Iniziate ad incorporare il latte e la farina un po’ per volta. Attenzione a non creare grumi. ( Fig.1).

torta margherita

Aggiungete la vanillina e mescolate bene.

Per ultimo unite i lievito. ( Fig.2).

Torta margherita senza glutine e uova

Versate il composto in una tortiera, foderata con della carta da forno. ( Fig 3).

Infornate la torta in forno già caldo a 180 ° per 35 minuti, modalità ventilata. Fate sempre la prova stuzzicadenti per vedere se l’interno della torta è cotto. in caso contrario prolungate la cottura per altri 5/10 minuti. 

torta margherita

Passato il tempo di cottura, sfornate la torta e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

Sistematela su un’alzata, spolverizzate di zucchero a velo…et voilà la torta margherita senza glutine e senza uova è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *