Torta fredda senza glutine al latte di cocco e fichi neri di Sicilia.

L’ estate in Sicilia è una sinfonia di colori e sapori e nulla rappresenta meglio questa stagione della Torta fredda senza glutine al latte  di cocco e fichi neri. Questo dolce rinfrescante unisce la cremosità esotica del latte di cocco con la dolcezza intensa dei fichi neri, creando un’esperienza culinaria unica che riporta alla mente immagini di spiagge assolate e mercati profumati.

La torta fredda al latte di cocco e fichi neri di Sicilia è un dolce che racchiude l’essenza del territorio siciliano, con i suoi ingredienti freschi e genuini. Ogni morso è un viaggio sensoriale che ricorda il calore del sole e la bellezza dei paesaggi siciliani. Perfetta da condividere con amici e familiari, questa torta è un tributo alla ricchezza culinaria dell’isola e alla sua tradizione gastronomica. No vi resta che assaporarla.

Qui la trovate in versione senza glutine, senza lattosio, senza panna, senza burro, senza gelatina, per un dolce goloso e fresco, ma senza sensi di colpa.

CURIOSITA’:

I fichi neri, tipici della stagione estiva siciliana, sono particolarmente dolci e succosi. Quando sono perfettamente maturi, sprigionano un aroma che ricorda le terre calde del sud Italia. Il latte di cocco, cremoso e ricco, non solo apporta una nota esotica, ma conferisce una consistenza vellutata che rende la torta incredibilmente leggera. 

INGREDIENTI:

Per la base della torta fredda senza glutine al latte di cocco e fichi neri:

Biscotti Frollini al cocco senza glutine della Amo essere senza glutine 250 g.

Olio di cocco 60 ml. 

Per la crema al latte di cocco light :

Latte di cocco 800 ml. 

Zucchero a velo 50 g.  (se la volete più dolce aumentate la dose ).

Amido di mais o fecola di patate 70 g . 

Per la purea di fichi neri:

Fichi neri freschi neri 3/4 .

Per la decorazione :

Fichi freschi neri q.b.

PREPARAZIONE DELLA TORTA FREDDA SENZA GLUTINE:

Per prima cosa mettete i biscotti all’interno un robot da cucina e tritate finemente.

Adesso prendete una ciotola e mettete il trito di biscotti, aggiungete l’olio di cocco e mescolate bene.

Prendete un piatto da portata, adagiatevi uno stampo a carniera da 18 cm e trasferitevi dentro la base di biscotti. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio. 

Riponete in frigo per 30 minuti. ( Fig. 1)

torta fredda senza glutine

Nel frattempo che la base della torta fredda senza glutine è in frigo, preparate la crema leggera al latte di cocco .

In un pentolino, versate il latte di cocco, l’amido di mais, lo zucchero e fate addensare la crema, a fuoco lento, mescolando continuamente.

Una volta addensata, fatela raffreddare. ( Fig.2).

torta fredda senza glutine

In una ciotola schiacciate con una forchetta i fichi neri, precedentemente lavati e sbucciati, create una purea.

Adesso togliete dal frigo la base della torta fredda senza glutine e spalmate sulla superficie la purea di fichi. ( Fig. 3).

torta fredda senza glutine

Aggiungete la crema light al latte di cocco, livellando bene, decorate con delle fettine di fichi neri e fate riposare in frigo per almeno 2/3.

Trascorso il tempo di riposo, togliete lo stampo …et voilà la torta fredda senza glutine al latte di cocco e fichi neri di Sicilia è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *