Torta al cocco senza glutine

Se avete voglia di un dolce perfetto per la colazione, facile veloce e soffice come una nuvola,  la torta al cocco senza glutine è la giusta coccola per tutta la famiglia.

Da provare assolutamente.

Proprietà e benefici del cocco.

  • Favorisce lo sviluppo del cervello perché contiene acido laurico (per intenderci, la stessa sostanza contenuto nel latte materno).
  • Accelera il metabolismo,  nonostante la sua polpa sia  calorica.
  • Regola l’intestino per la presenza di fibre.
  • Ha effetti benefici sul cuore e sull’apparato cardiovascolare.
  • L’olio di cocco riduce il colesterolo.
  • Ha un’azione antiossidante.
  • Fonte di vitamine del gruppo B,  vitamina C, E, K e J.
  • Ricco di sali minerali quali potassio,fosforo, calcio, magnesio e ferro, quindi un ottimo ricostituente per gli sportivi.
  • Rinforza il sistema immunitario.
  • Nutre pelle e capelli.

CURIOSITA’:

Secondo una ricerca recentissima del College of Chemical Sciences di Colombo, Sri Lanka, una delle più straordinarie proprietà dell’olio di cocco è quello di ‘diminuire l’apporto calorico del riso del 50/60 %’. Soprattutto per la dieta di un celiaco, costituita, per lo più, di prodotti a base di riso, questa è una strabiliante notizia.

INGREDIENTI:

Farina mix per dolci Nutri Free 130 g.

Cocco grattugiato 150 g.

Uova 3.

Yogurt greco bianco mago 150 g.

Latte di cocco 100 ml.

Olio di cocco 100 ml.

Zucchero 150 g.

Lievito in polvere 1 bustina.

Per decorare:

Cocco grattugiato q.b.

Olio di cocco q.b.

Preparazione della torta al cocco

In una ciotola lavorate  le uova con lo zucchero, aiutandovi con uno sbattitore elettrico, fino a quando non saranno gonfie e spumose.

Aggiungete lo yogurt greco, l’olio di cocco e mescolate bene gli ingredienti.

In un’altra ciotola, mescolate la farina, il cocco grattugiato ed  il lievito per dolci.

Unite, un po’ per volta, gli ingredienti secchi al composto della torta. (Fig.1).

torta al cocco

Infine aggiungete il latte di cocco e amalgamate gli ingredienti con una spatola.

Versate il composto in una tortiera da 22 cm, foderata di carta da forno. Livellate bene ( Fig.2).

Torta al cocco senza glutine

Infornate la torta al cocco, a 170 ° per 40 /45 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

Torta al cocco senza glutine

Mettetela su una alzata, spennellatela di olio di cocco, aggiungete sulla  superficie del cocco grattugiato … et voilà la torta al cocco senza glutine è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *