Amanti del cioccolato a me! Questo è proprio un dolce che fa per voi: la torta al cioccolato.
Con un impasto senza glutine e senza burro, ma soffice e profumato, per via dello yogurt greco, ideale per una colazione sana e genuina.
Indice dei contenuti
ToggleMa conoscete le proprietà del cacao?
- Ricco di ferro, fosforo e vitamina B.
- Potente antiossidante naturale.
- Ha un’azione antipertensiva.
- Dona benessere e soddisfazione, favorendo la produzione di endorfine che ci rendono più felici
- Ha un’azione prebiotica.
Sconsigliato però a chi è sensibile alla caffeina perché aumenta la pressione e il nervosismo.
INGREDIENTI per 8 persone:
Farina mix per dolci Nutri free 200 g.
Fecola di patate 50 g.
Uova 3.
Zucchero bianco semolato 180 g.
Cacao amaro in polvere 20 g.
Yogurt greco magro 150 g.
Olio di semi 80 ml.
Latte scremato 100 ml.
Vanillina 1 bustina.
Lievito in polvere per dolci 1 bustina.
Per decorare:
Granella di zucchero q.b.
PREPARAZIONE della torta al cioccolato:
Per prima cosa, in una ciotola montate le uova con lo zucchero per qualche minuto, finché non avrete un impasto gonfio e spumoso. ( Fig.1).

Mettete lo yogurt greco e lavorate l’impasto sempre con lo sbattitore elettrico.
Sempre mescolando, aggiungete l’olio di semi e il latte scremato.
Successivamente incorporate il cacao, la farina ed il lievito setacciati. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. ( Fig.2).

Versate il composto fluido e senza grumi in una teglia foderata con carta da forno.
Aggiungete la granella di zucchero. ( Fig.3).

Infornate in forno già caldo a 180° per 45 minuti. Fate sempre la prova stecchino per vedere se l’impasto all’interno è cotto.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate la torta e fatela raffreddare un po’ prima di toglierla dallo stampo.
Sistematela su un’alzata…et voilà la torta al cioccolato senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!