Rustichelle con olive nere al forno S.G.

Non c’è nulla di più buono di sentire il profumo di pane con le olive appena sfornato. Caldo, fragrante, appetitoso.  Per noi celiaci è forse il rimpianto più grande. Almeno per me è stato così. Dalla diagnosi, alla rinuncia del pane, il passo è breve, forse troppo. .Ci si sente spinti e trascinati in un mondo di alimenti paralleli, dove il cibo, non ha più il sapore del cibo.

Ecco allora che cerco ogni giorno di sfornare del pane degno del nome.

E devo dire che la ricetta di oggi mi ha entusiasmata moltissimo.

Le rustichelle  sono dei panini rustici con all’interno dell’impasto le olive .

Facile da fare, una volta provati li farete sempre.

Acqua tiepida 480 ml.

Lievito di birra fresco 25 g

Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai.

Olive nere infornate 100 g.

Sale 1 cucchiaino raso.

Farina di riso q.b.  

PREPARAZIONE DEI PANINI ALLE OLIVE :

Per prima cosa, in una ciotola sciogliete il lievito di birra con un po’ d’acqua tiepida.

Iniziate ad incorporare la farina e mescolando con forza alternate acqua e farina. 

Aggiungete l’olio evo, le olive nere infornate, precedentemente  private dal nocciolo e tagliate a pezzetti.

Per ultimo unite il sale. ( Fig.1).

olive

L’impasto risulterà appiccicoso, non vi preoccupate perché una preparazione senza glutine è un po’ più difficile , ma mescolate bene e con forza, senza scoraggiarvi, dev’essere così.

Oliate bene i bordi della ciotola, per evitare che l’impasto una volta lievitato si incolli al piatto.

Coprite con la pellicola trasparente ed un canovaccio pulito e lasciate lievitare per almeno due ore.  L’impasto lievitato sarà come in foto ( Fig.2).

olive

Una volta che l’impasto è lievitato, infarinate il piano da lavoro con un po’ di farina di riso,  versate il panetto sul tavolo, spolverate con altra farina di riso,  appiattitelo con le mani, fate delle pieghe  verso l’interno e formate un filone.

Tagliatelo in 8 parti, prendete un pezzo d’impasto, se è troppo appiccicoso spolverate di farina di riso.

Appiattitelo con le mani e arrotolatelo come a formare un filoncino. 

Sistemateli uno ad uno su una teglia rivestita con carta da forno e fate lievitare ancora per 15 minuti, coperti da un canovaccio pulito. ( Fig.3).

olive

Spennellate i panini con un po’ d’olio evo e infornate in forno già caldo a 220 ° per 35/40 minuti. Dipende dal forno.

Se volete dei panini morbidi, mettete dentro al forno una ciotolina con due dita di acqua.

Io non l’ho messa perché volevo sentire il croccante  di un panino rustico.

Trascorso il tempo di cottura, sfornate …et voilà le rustichelle senza glutine alle olive infornate sono pronte per essere gustate!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *