L’ omelette al pesto di basilico è un secondo piatto dal profumo tutto mediterraneo. Facile da preparare, potete farcire la vostra omelette come più vi piace.
Potete gustarla calda al momento, oppure prepararla in anticipo, imbottire i vostri panini e mangiarli a pranzo dopo qualche gita o escursione.
Un panino imbottito di omelette vi darà la giusta carica di energia, ma senza appesantirvi.
L’uovo è una fonte preziosa di proteine utili per il nostro organismo, vediamoli insieme:
Indice dei contenuti
ToggleProprietà e benefici delle uova:
- Fonte di proteine, aiutano a rafforzare la massa magra muscolare e le ossa.
- Ricche di ferro, fosforo, calcio e vitamina k che mantengono in buona salute le ossa.
- Contengono vitamine del gruppo B, utili per il funzionamento del sistema nervoso e danno energia all’organismo, trasformando i carboidrati in glucosio.
- Fonte di vitamina D, che fissa il calcio nelle ossa.
- Contengono pure la vitamina E, preziosa per contrastare i radicali liberi.
- Vitamina A, luteina e zeaxantina importanti per la vista e per prevenire la degenerazione maculare.
- Sono altamente digeribili.
- Le sue sostanze vengono utilizzate dall’organismo al 95% .
Vediamo adesso come preparare una gustosa omelette.
INGREDIENTI PER UNA OMELETTE:
Per l’omelette:
Uova 2 .
Parmigiano o grana grattugiato 1 cucchiaino.
Pesto di basilico fresco 2 cucchiaini.
Sale un pizzico.
Pepe un pizzico.
Per il ripieno:
Mozzarella 3 fettine.
Prosciutto cotto 1 fetta.
Pomodorini ciliegino 4 .
Origano q.b.
Olio extravergine d’oliva per ungere la padella, q.b.
PREPARAZIONE:
In una ciotola sbattete le uova insieme al formaggio grattugiato, il pesto, il sale ed il pepe. ( Fig.1).

Riscaldate una padella antiaderente, versate un po’ d’olio extravergine d’oliva e quando sarà caldo versate l’uovo sbattuto. ( Fig. 2).

Cuocete da entrambi i lati per qualche minuto, a fiamma moderata.
Dal lato cotto, aggiungete il prosciutto, la mozzarella, i pomodorini tagliati a metà e l’origano. ( Fig.3).

Chiudete a mezzaluna, aspettate qualche secondo per far filare un po’ la mozzarella…et voilà l‘omelette al pesto di basilico è pronta per essere gustata.
BUON APPETITO!
Ciao Valeria, l’omelette al pesto mi è piaciuto moltissimo!