LA RICETTA DEL TIRAMISU’ ROLLED CHE RENDERA’ LA TUA VITA DOLCE IN OGNI SENSO

La ricetta del tiramisù al mascarpone è un’ ottima variante sia del tradizionale tiramisù sia del classico dolce arrotolato.  Il pan di spagna al caffè avvolge la crema di mascarpone diventando un vortice perfetto che potrà accompagnare la fine di un pranzo o ideale  per una merenda sfiziosa.

Un po’ di storia:

La prima ricetta di un dolce arrotolato risale ad una pubblicazione di un articolo del Northern Farmer, un giornale di New York, del 1852 intitolato “To Make Jelly Cake”.

Nel corso degli anni il termine ha subito delle modifiche:

  • Jelly Cake 1852
  • Roll Jelly Cake 1860
  • Swiss Roll 1872
  • Jelly Roll 1873
  • Jelly Cake 1876
  • Jelly Roll è il termine attualmente usato.

In Sicilia, in particolare a Caltanissetta agli inizi  del 1900, nasce il rollò fatto di pan di spagna al cacao con crema di  pasta reale e ricotta.

In altri paesi il rotolo ha tante denominazioni, cito solo alcuni esempi:

  • Rollò nisseno
  • Pionono argentino
  • Brazo gitano spagnolo
  • Rugelach Ebreo
  • Strudel in Europa centrale
  • Gâteau roulé in Francia
  • Biskuitroulade in Germania
  • Bolu Gulung In Indonesia

INGREDIENTI DELLA RICETTA DEL TIRAMISU’ AL MASCARPONE:

Per la pasta Biscotto 

Farina senza glutine Mix universale Mais free della Nutri free 100 g.

Zucchero semolato bianco 150 g.

Burro senza lattosio 100 g.

Uova

Lievito in polvere per dolci 2 cucchiaini rasi .

Caffè 2 cucchiai.

Cacao amaro in polvere 1 cucchiaino.

Vanillina 1 bustina.

Per la crema di mascarpone.

Mascarpone senza lattosio 400g.

Yogurt al caffè senza lattosio 1 vasetto.

Caffè 1 tazzina.

Zucchero Bianco semolato 2 cucchiai.

PREPARAZIONE DELLA RICETTA DEL TIRAMISU’ AL MASCARPONE:

Iniziate a preparare la pasta biscotto.

In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero ( Fig. 1), aggiungete il burro fuso .

Successivamente aggiungete la farina ed il lievito precedentemente setacciati. Amalgamate tutti gli ingredienti. ( Fig.2).

Mettete il caffè, il cacao e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. ( Fig. 3).

Montate i bianchi a neve e aggiungete all’impasto. 

Versate in una teglia larga foderata di carta forno ( Fig. 4) ed infornate a 180° per 15 minuti.

Una volta uscito dal forno, poggiatelo, con tutta la carta forno su di un ripiano e spolverizzatelo con dello zucchero semolato e copritelo con della pellicola trasparente. In questo modo la pasta biscotto manterrà la sua umidità restando morbido. ( Fig.5)

Nel frattempo che si raffreddi preparate la farcia.

In una ciotola mantecate il mascarpone, lo yogurt, il caffè e lo zucchero. ( Fig.6).

Una volta che la pasta biscotto si sarà raffreddata cospargetela con la farcia al mascarpone ( Fig.7 ).

Arrotolate con delicatezza con la sua stessa carta forno e lasciatelo riposare in frigo per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo di riposo, prendete il rotolo e spolverizzatelo con il cacao amaro. Io ho aggiunto qualche chicco di caffè…et voilà il rotolo tiramisù è pronto per essere gustato. 

BUON APPETITO!

LA RICETTA DEL TIRAMISU'
LA RICETTA DEL TIRAMISU'

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *