Gâteau Nantais senza glutine

Il Gâteau Nantais senza glutine è una torta deliziosa e profumata, perfetta per una merenda golosa o per concludere un pasto in bellezza. 

Si conserva bene per diversi giorni in un contenitore ermetico. Si può servire accompagnata da una crema inglese al rum o da una macedonia di frutta.

Qui la trovate in versione senza glutine,  senza burro,  senza lattosio per una colazione sana,  genuina, dal sapore d’altri tempi.

CURIOSITA’:

Il Gâteau Nantais,  è una torta tipica della città do Nantes, in Francia, che si caratterizza per il suo sapore intenso di mandorle e rhum.

La sua origine risale al XVIII secolo, quando il porto di Nantes era un importante centro del commercio triangolare con le Antille, da dove arrivavano lo zucchero di canna e il rhum ambrato.

Secondo la leggenda, il Gâteau Nantais sarebbe stato inventato da un pasticciere di nome Rouleau, che avrebbe usato il rhum per conservare meglio la torta durante lunghi viaggi in mare.

Gâteau Nantais

INGREDIENTI:

Mandorle tritate 200 g.

Farina di riso 50 g. 

Uova 3.

Zucchero di canna 150 g.

Rhum 60 ml.

Olio di semi di girasole 100 ml.

Lievito per dolci 1 bustina. (senza glutine).

Per la glassa :

Zucchero a velo 80 g.( senza glutine).

Rhum 1 cucchiaio.

Latte di mandorla 1 cucchiaio.

GUARDA LA VIDEORICETTA

Gâteau Nantais senza glutine

PREPARAZIONE DEL Gâteau Nantais:

Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero  per alcuni minuti, circa7 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete il rhum e  l’olio, e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.

Incorporate, le mandorle tritate, la farina di riso, la farina di mandorle e  il lievito, precedentemente setacciato, un po’ alla volta, mescolando bene dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non  sgonfiare le uova. ( Fig. 1).

Gâteau Nantais 

Prendete uno stampo per torte a cerniera , io ho usato quello da 24 cm, oliate con olio di semi i bordi e la base, precedentemente foderata con della carta da forno.

 Versate il composto, del Gâteau Nantais, nello stampo, livellandolo bene. ( Fig.2).

Gâteau Nantais senza glutine

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30/35minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

Preparate adesso la glassa.

In una ciotola mettete lo zucchero a velo insieme al latte di mandorla e il rhum e mescolate. 

La glassa è pronta per decorare il Gâteau Nantais (Fig. 3).

 

Gâteau Nantais senza glutine

Mettetelo su una alzata… et voilà il Gâteau Nantais  è pronto per essere gustato!

BUON APPETITO!

Consiglio: se lo preparate nei mesi estivi conservate la torta in frigo.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *