Focacce proteiche al Quark senza glutine

Se cercate una ricetta che possa sostituire il pane, io vi consiglio di preparare le focacce al Quark,  super alimento consigliabile a tutti.

Facilissime da preparare, gustose e saporite, si possono mangiare semplici o li potete farcire come più vi piace. 

Da provare assolutamente.

Ma cos’è il Quark?

E’ un formaggio tipico dell’Austria e della Germania, è cremoso come uno yogurt. Il suo sapore ricorda molto lo yogurt greco. 

  • Formaggio adatto per chi fa sport e per chi segue una dieta, perché è povero di zuccheri e ha un basso contenuto di carboidrati, ma un alto contenuto di proteine.
  • Rispetto ad altri formaggi contiene poco sale e non contiene caglio.
  • Ricchissimo di batteri probiotici benefici per dell’intestino. 
  • Indicato se si segue una dieta ipocalorica, perché è un alimento leggero ma nello stesso tempo nutriente e saziante.
  • Previene l’osteoporosi perché contiene un mix di sostanze tra cui il calcio e la vitamina D, alleate della salute delle ossa

INGREDIENTI :

Farina mix per pane Nutri Free 200 g.

Farina mix per pane integrale Nutri Free 100 g.

Acqua tiepida 220 ml.

Quark 150 g.

 Lievito di birra fresco 1/2 panetto.

Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai.

Sale 1 cucchiaino.

Zucchero semolato bianco 1 cucchiaino raso da caffè.

Per guarnire:

Olio extravergine d’oliva q.b.

Semi misti tostati q.b.

Farina di riso q.b.

PREPARAZIONE DELLE FOCCACCE AL QUARK SENZA GLUTINE:

In una ciotolina sbriciolate il lievito di birra fresco e scioglietelo con un po’ d’acqua tiepida.

In un’altra ciotola mettete le farine, create la classica fontana al centro e versatevi il lievito.

Iniziate a mescolare con l’aiuto di un cucchiaio.

Aggiungete l’olio, il quark, la restante acqua, lo zucchero e mescolate energicamente. L’impasto dev’essere ben idratato e appiccicoso.

Per ultimo, unite il sale.

Oliate i bordi della ciotola, coprite l’impasto con della pellicola trasparente ed un canovaccio pulito e fate lievitare per 2/3 ore in un luogo caldo e asciutto. ( Fig.1).

quark

Trascorso il tempo di lievitazione, infarinate un piano da lavoro con della farina di riso, create un filone e tagliate 7 pezzi di pasta. ( Fig.2).

Focacce proteiche al Quark senza glutine

Prendete un pezzo di pasta, schiacciatela al centro, fate 4 pieghe, capovolgete e create una pagnotta. 

Sistemate tutte le pagnotte su una teglia foderata di carta da forno, spennellatele di olio evo e fatele lievitare per altri 30 minuti ricoperti da pellicola trasparente. (Fig.3).

quark

Trascorsi i 30 minuti, schiacciate al centro le focacce, aggiungete un po’ di olio evo e  sulla superficie i semi misti.

Infornate in forno già caldo, a 220 ° per 20 minuti. 

Una volta pronte, sfornate… et voilà le focacce al Quark senza glutine sono pronte per essere gustate!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *