Crostata di fichi d’India senza glutine

La crostata con i fichi d’India è un dolce goloso ideale per iniziare con la giusta carica la giornata.

Facile da preparare è ottima da servire come merenda ai bambini, invece delle solite merendine confezionate.

Sana, buona e genuina per il suo frutto,  è un concentrato di benessere.

Da fare assolutamente.

Proprietà e benefici dei fichi d’India:

  • Sono poco calorici,  ideali per chi segue una dieta.
  • Regolano l’intestino per la loro presenza di fibre e  semi danno senso di sazietà.
  • Favoriscono la diuresi e agisce sulla redenzione idrica.
  • Rinforzano il cervello e la memoria grazie ai flavonoidi.
  • Contrastano il colesterolo.
  • Ottimo antiossidante e antinfiammatorio.

INGREDIENTI per 8 persone:

Per la pasta frolla:

Farina mix per pasta frolla Nutri free 300 g.

Burro 110 g.

Zucchero 100 g.

Uova 2 uova.

Scorza di limone 1.

Per la crema di fichi d’India:

Polpa di Fichi d’India 400 ml.

Latte scremato 100 ml.

Uova 1 intero e 1 tuorlo.

Zucchero semolato bianco 90 g.

Fecola di patate ( senza glutine) 60 g.

Vanillina in polvere 1 bustina.

PREPARAZIONE:

Pulite i fichi d’India stando attenti a non spinarvi. Tagliateli a pezzi e passateli con un passa verdura per ottenere una polpa cremosa e senza semi.

Preparate adesso la crema ai fichi d’India.

In una casseruola montate lo zucchero con le uova fino a quando non saranno spumose. Aggiungete la fecola di patate, la vanillina, la polpa di fichi miscelata al latte e mescolate.

Accendete il fuoco e mescolate con costanza fino a quando non si sarà addensata. ( Fig. 1).

Crostata di fichi d'India senza glutine

Fate raffreddare la crema e poi mettetela per almeno un’ora in frigo, coperta da pellicola.

Adesso preparate la frolla.

In una ciotola mettete il burro a pezzi e lo zucchero (ho usato lo zucchero semolato per rendere la frolla più croccante), incominciate a mescolare. 

Aggiungete la farina, l’uovo, la scorza di un limone grattugiato. Mescolate. Successivamente aggiungete l’altro uovo e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. (Fig.2).

fichi d'india

Mettete il panetto in frigo a riposare per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, prendete la frolla, staccate un po’ d’impasto per creare delle decorazioni o le classiche striscioline della crostata.

Stirate la frolla con l’aiuto di un mattarello, non troppo sottile. Mettete la base su uno stampo foderato di carta da forno, create il bordo, versate la crema di fichi d’India e con l’impasto rimasto fate dei decori o le striscioline. (Fig.3).

fichi d'india

Infornate la crostata a 180 ° per 40 minuti.

Una volta trascorso il tempo di cottura, sfornatela e fatela raffreddare un po’ prima di servirla….et voilà la crostata di fichi d’India senza glutine  è pronta per essere gustata.

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la mia ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *