Può del semplice pane morbido essere al centro dell’attenzione durante le festività ? Ma certo che si !
Basta prepararlo in maniera scenografica, agghindarlo a festa con dei nastrini colorati e gli occhi di tutti i commensali saranno puntati su di lui.
Vi lascio con un frase che da sempre mi accompagna e trovo di grande ispirazione: l’eleganza è nella semplicità e chi meglio del pane può rappresentarla.
Farina mix per pane integrale 100 g.
Acqua tiepida 420 / 450 ml.
Yogurt greco bianco magro 150 g.
Lievito di birra fresco 1 panetto.
Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai.
Sale 1 cucchiaino.
Zucchero 1 cucchiaino da caffè.
Farina di riso (per infarinare il tavolo da lavoro).
Semi di sesamo q.b.
PREPARAZIONE DELLA CORONA DI PANE MORBIDO:
In una ciotolina sbriciolate il lievito di birra fresco e scioglietelo con un po’ d’acqua tiepida.
In un’altra ciotola mettete le farine, create la classica fontana al centro e versatevi il lievito.
Iniziate a mescolare con l’aiuto di un cucchiaio.
Aggiungete l’olio, lo yogurt greco, la restante acqua e mescolate energicamente. L’impasto dev’essere ben idratato e appiccicoso.
Per ultimo, unite lo zucchero e il sale.
Oliate i bordi della ciotola, coprite l’impasto con della pellicola trasparente ed un canovaccio pulito e fate lievitare per 2/3 ore in un luogo caldo e asciutto. Io l’ho fatto lievitare tutta la notte.
Trascorso il tempo di lievitazione, infarinate un piano da lavoro con della farina di riso, e create un filone (Fig.1).

Tagliate dei pezzi di pasta, uno tagliatelo più grande, servirà per la base della corona.
Prendete un pezzo di pasta, schiacciatela al centro, fate quattro pieghe, capovolgete e date la forma di una pagnotta.
Procedete così con il resto dei pezzi di pasta.
Ungete una teglia rotonda, precedentemente foderata con carta da forno, adagiatevi un pezzo di pasta e allungatelo con le mani, creando una base rotonda.
Sistemate le pagnotte lungo il bordo del cerchio. ( Fig.2).

Tagliate a spicchi l’interno della base, prendete la punta dello spicchio e appoggiatela sopra ogni pagnotta.
Spennellate la corona con olio extravergine d’oliva, copritela con della pellicola trasparente e fatela lievitare ancora per altri 30 minuti. ( Fig.3).

Trascorso il tempo di lievitazione cospargete con dei semini di sesamo e infornate, in forno già caldo, a 220° per 20 minuti.
Se vedete che la base necessita di altra cottura, gli ultimi 5 minuti, poggiate la teglia sulla base del forno.
Sfornatela…et voilà la corona di pane morbido senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!.