Cassatelle di Agira con crema di pistacchio di Bronte. Antica ricetta siciliana

Le cassatelle di Agira sono un tipico dolce siciliano che ha radici antiche e un sapore unico. La loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno le rende irresistibili per tutti gli amanti della pasticceria tradizionale. Ma ciò che realmente distingue le cassatelle di Agira è sicuramente il ripieno, e la crema di pistacchio di Bronte, le rende uniche e indimenticabili.

La crema di pistacchio, realizzata con pistacchi siciliani di altissima qualità conferisce alle cassatelle un gusto ricco e avvolgente. Questo ingrediente pregiato si sposa  perfettamente con la dolcezza dell’impasto e crea un connubio di sapori che delizia il palato di chiunque li assaggi.

Le cassatelle di Agira con crema di pistacchio sono più di un semplice dolce: sono un’esperienza culinaria che ti porta direttamente tra le pittoresche stradine di un paesino siciliano, tra i colori vivaci e i profumi intensi di un’isola unica al mondo.

Se vuoi deliziare il tuo palato e concederti un momento di puro piacere,  per un’ esplosione di gusto e tradizione , qui trovi la ricetta, da me rivisitata, in versione senza glutine,  per un dolce perfetto per chi vuole evitare il glutine senza rinunciare al gusto. 

Cassatelle di Agira con crema di pistacchio

INGREDIENTI:

Farina mix per pasta frolla senza glutine 400 g.

Zucchero bianco semolato 180 g.
 

Olio di semi 120 ml.

Uova 3.

Vanillina 1 bustina.

Per la farcia :

Crema di pistacchi di Bronte  q.b.

Granella di pistacchi di Bronte q.b.

GUARDA LA VIDEORICETTA

PREPARAZIONE DELLE CASSATELLE DI AGIRA :

Iniziamo a preparare la frolla .

In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero e la  vanillina, aiutandovi con una frusta manuale.

Successivamente aggiungete l’olio e mescolate.

Aggiungete la farina, ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo. Se l’impasto dovesse essere appiccicoso, aggiungete qualche altro cucchiaio di farina. ( Fig.1).

Cassatelle di Agira con crema di pistacchio di Bronte

Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito.

Stendete la pasta frolla con il mattarello, su un piano da lavoro  e con lo stampo a mezza luna ( quello dei panzerotti ) ricavate dei dischi. Procedete così fino a ultimare tutta la frolla.( Fig.2).

Cassatelle di Agira con crema di pistacchio di Bronte

Adagiate al centro di ciascun disco, un cucchiaino di crema di pistacchio di Bronte ( Fig.3 ). Ripiegate lo stampo così da sigillare il ripieno all’interno della frolla. Sistemate le cassatelle di Agira su una teglia, precedentemente foderata con della carta da forno.

Cassatelle di Agira con crema di pistacchio di Bronte

Infornatele in forno statico, precedentemente riscaldato, a 180 ° per 15/20 minuti, regolatevi in base al vostro forno. 

Trascorso il tempo di cottura, sfornatele e lasciatele raffreddare prima di toglierle dalla teglia.

Decorate con della crema e della granella di pistacchio, sistematele su un vassoio et voilà le Cassatelle di Agira con crema di pistacchio di Bronte senza glutine  sono pronte per essere gustate !

BUON APPETITO!

CONSIGLIO:

Per mantenere la frolla croccante, conservate i biscotti in un contenitore con il coperchio.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *