Biscotti di frolla intrecciata senza glutine

I biscotti di frolla intrecciata senza glutine facili, veloci, vanno letteralmente a ruba.

Ideali da gustare in tutti quei momenti dove si cerca una coccola golosa, una pausa di piacere, da solo o da condividere insieme.

Qui li trovate in versione senza glutine, senza burro e senza lattosio per un gusto leggero ma travolgente.

CURIOSITA’:

Sapevate che esiste una leggenda sulla nascita della frolla?

La sirena Partenope che viveva nel golfo di Napoli, in primavera era solita uscire dalle acqua e cantare delle canzoni melodiose ai napoletani.

La gente entusiasta delle sue canzoni, decise di donarle del cibo. Incaricarono sette ragazze di consegnare i doni, tutti simbolicamente rappresentativi: la farina (forza e ricchezza), ricotta (lavoro e frutto), uova (rinnovamento della vita), grano tenero bollito nel latte (a simbolo dei due regni), l’acqua di fiori d’arancio (simboleggiante il ringraziamento della natura), le spezie (rappresentanti i popoli lontani) e lo zucchero (simbolo della dolcezza del canto di Partenope).

La sirena pone i doni ricevuti ai piedi degli dei, i quali apprezzando, le restituiscono un dolce di frolla davvero divino .

Frolla intrecciata

INGREDIENTI :

Farina mix per frolla Nutri free 280 g.

Zucchero semolato bianco 100 g.

Olio di semi di girasole 80 ml.

Uova 2.

Vanillina 1 bustina.

Per la frolla al cacao:

Cacao amaro in polvere 15 g.

Olio di semi di girasole 1 cucchiaino.

Lievito in polvere 1/2 cucchiaino.

GUARDA LA VIDEORICETTA

PREPARAZIONE DEI BISCOTTI DI FROLLA INTRECCIATA:

In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta manuale.

Successivamente aggiungete la vanillina, l’olio e mescolate.

Aggiungete la farina ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo.

Formate un panetto sodo e liscio. Dividetelo a metà. In una delle due parte aggiungete il cacao, l’olio ed il lievito. Impastate fino a quando non otterrete un panetto al cacao omogeneo. ( Fig.1).

Frolla intrecciata

Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito.

Con l’aiuto di un mattarello stendete le due frolle.

Tagliate delle striscioline sia dal panetto di frolla chiara che dal panetto al cacao  e iniziate a creare una maglia intrecciata.

Sollevate una striscia si e una no di frolla chiara verso l’alto, passate la striscia di frolla al cacao di sotto. Ripetete procedura fino ad ottenere una maglia di frolla intrecciata. ( Fig.2).

Frolla intrecciata

Con delle formine, di diversa forma, create i biscottini. 

Sistemateli su una teglia, foderata di carta da forno e infornateli in forno ventilato, precedentemente riscaldato, a 170 ° per 10/13 minuti, regolatevi in base al vostro forno. ( Fig.3.) 

Biscotti di frolla intrecciata senza glutine

Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia …et voilà i biscotti di frolla intrecciata senza glutine sono pronti per essere gustati !

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *