Biscotti ciocco caffè senza glutine

I biscotti ciocco caffè sono dei dolcetti facilissimi da preparare, sono senza glutine, senza uova e senza lievito.

Ricordano dei chicchi di caffè e sono ideali dopo i pasti e per un momento goloso e sfizioso.

Vi consiglio di prepararli perché sono davvero irresistibili e regalano momenti di immenso piacere per il palato.

Cioccolato  e  Caffè: una coppia vincente

Secondo uno studio pubblicato su BMC Nutrition,  assumere caffè e cioccolato insieme aumenterebbe la concentrazione, l’ attenzione,  la produttività e potenzierebbe gli effetti dell’uno e dell’altro.

  • Il cioccolato stimola le endorfine responsabili del buon umore.
  • E’ energetico
  • E’ afrodisiaco
  • E’ un potente antiossidante
  • Il caffè combatte la sonnolenza .
  • Stimola la concentrazione.
  • Stimola la tiroide.
  • Ha effetto lipolitico cioè favorisce il dimagrimento .

INGREDIENTI per circa 28 biscotti :

Farina mix per frolla Nutrifree 200 g.

Burro 100 g.

Zucchero semolato bianco 100 g.

Cacao amaro in polvere senza glutine 1 cucchiaio.

Caffè espresso corto 1 tazzina.

Vanillina 1 bustina.

PREPARAZIONE:

In una ciotola lavorate, con l’aiuto di fruste elettriche, lo zucchero con il burro ammorbidito.

In una ciotolina sciogliete il cacao amaro con l’espresso corto, formando una crema. ( Fig.1).

caffè

Aggiungete la crema di ciocco ed espresso all’impasto di burro e zucchero. Impastate bene fino a creare un panetto lucido e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente.  (Fig.3).

Biscotti ciocco caffè senza glutine

Fate riposare il panetto in frigo per almeno un’ora. 

Trascorso il tempo di riposo, prendetelo dal frigo e con le mani prelevate un po’ di impasto ,  incominciate a formare delle  palline allungate, grandi come una noce.

Sistematele su una teglia foderata di carta da forno, distanziandole l’una dall’altra.

Con la lama di un coltello praticate un’incisione, leggera, dall’alto verso il basso. 

Il biscottino deve ricordare un chicco di caffè. ( Fig.3.).

Biscotti ciocco caffè senza glutine

Infornate a 170° per 20 minuti.

Trascorso il tempo di cottura sfornate e lasciate raffreddare i dolcetti prima di toglierli dalla teglia…et voilà i biscotti ciocco caffè senza glutine sono pronti per essere gustati!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Giivanni ha detto:

    Non sono celiaco. Ormai da qualche mese leggo tutte le tue ricette, per me una novità. Visto che il glutine potrebbe fare male anche a chi non soffre di questo male ho voluto provare qualche ricetta di biscotti. Una vera sorpresa. Brava e grazie. Provere anche le tue ricette dei secondi piatti, ti farò sapere.

  2. Santina ha detto:

    Bellissimi e molto gustosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *