Biscotti al latte siciliani Gluten Free

I biscotti al latte siciliani sono profondamente legati alle mie origini, di cui vado orgogliosa e fiera. Da bambina hanno sempre accompagnato le mie colazioni, perché si prestano molto bene ad essere inzuppati nel latte.

Dal sapore rustico e friabile, mi hanno sempre dato la giusta carica di energia per affrontare la giornata.

Dalla mia diagnosi di celiachia, un po’ per sconforto, un po’ per smarrimento, quando entravo nei panifici ” glutinosi”, evitavo di guardare le preparazioni dolci o salate perché, dicevo alla mia mente, non fanno più per me. 

Ma testarda quale sono, ho cercato di ricreare e ricercare i mie gusti perduti. 

Ecco che ho provato a fare questi biscotti, ma in versione tutta per me, e per chi mi segue nel mio blog, senza glutine.

Sono venuti buonissimi, croccanti e inzupposi. Provateli nel latte, vi faranno fare un tuffo nel passato e nella vostra infanzia.

Farina di riso finissima Nutri Free 100 g.

Burro 60 g. ( la versione tradizionale prevede 50 g di strutto).

Zucchero 100 g.

Uova 1.

Latte 75 ml. 

Ammoniaca per dolci 1 cucchiaino da caffè.

Scorza di 1/2 limone grattugiata.

Per il piano da lavoro :

Latte q.b.

Farina di riso q.b.

PREPARAZIONE dei biscotti al latte siciliani senza glutine:

In una ciotola capiente mettete le due farina, il burro, lo zucchero, l’uovo, il latte, la scorza di limone grattugiata, l’ammoniaca per dolci e impastaste il tutto fino a creare un impasto liscio e omogeneo. 

Create un panetto liscio e mettetelo in frigo a riposare per almeno 30 minuti. ( Fig.1).

biscotti al latte siciliani

Dopo i 30 minuti, riprendete il panetto dal frigo, infarinate il piano da lavoro, con della farina di riso, tagliate un pezzo di pasta e create dei cordoncini lunghi 20 cm e con un diametro di 1 cm.  (Fig.2).

Biscotti al latte siciliani Gluten Free

Formate delle trecce e sistematele su una teglia precedentemente foderata con carta da forno.

Spennellatele con del latte. ( Fig. 3).

Biscotti al latte siciliani Gluten Free

Infornate, in forno già caldo, a 180 ° per 15 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, lasciate raffreddare i biscotti prima di toglierli dalla teglia…et voilà i biscotti al latte siciliani senza glutine sono pronti per essere gustati!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *