Tortino cous cous con ragù di lenticchie

Il tortino di cous cous con ragù di lenticchie è uno sposalizio di culture dove il cous cous , alimento etnico per eccellenza, si unisce al ragù.  Una versione di ragù vegetariana, dove al posto della carne macinata si usano le lenticchie.

Quando pensiamo al cous cous, la nostra mente ci porta verso paesi arabi e africani. Ed è proprio la dominazione araba che lo porta in Sicilia.

Terra che ha visto tante dominazioni e che  ha saputo far suo le tradizioni culinarie degli altri popoli, rivisitandole al meglio.

Questa ricetta che vi propongo è facilissima da fare ma anche molto simpatica da presentare. Preparata in versione gluten free vediamo insieme gli ingredienti.

 

INGREDIENTI :

Per il cous cous :

Cous cous senza glutine Fiori di Loto 200 g.

Acqua 250 ml.

Olio extravergine di oliva 3 cucchiai.

Sale q.b.

Uovo 1.

Per il ragù di lenticchie :

Lenticchie mignon 200 g.

Passata di ciliegino 330 g.

Carota 1.

Sedano 1 costa.

Cipolla di Tropea 1 .

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale q.b.

Acqua 1 bicchiere.

Per il ripieno:

Scamorza 50 g.

PREPARAZIONE :

Per prima cosa preparate il ragù di lenticchie:

Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti la carota, la costa di sedano e la cipolla.  Metteteli in un robot da cucina e tritate insieme le verdure.

Versate l’olio evo in un wok , il trito di verdure e fatele soffriggere per 5 minuti.

Dopo, aggiungete le lenticchie precedentemente sciacquate , la passate di ciliegino, il bicchiere d’acqua e regolate di sale. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per  45 minuti. ( Fig.1).

Tortino cous cous con ragù di lenticchie

Una volta che il ragù di lenticchie è cotto, spegnete il fuoco e mettete da parte. 

Adesso preparate il cous cous.

In una casseruola portate ad ebollizione l’acqua, spegnete il fuoco aggiungete l’olio evo e versatevi il cous cous. Coprite  e lasciate riposare per 10 minuti.

Trascorso questo tempo il cous cous è pronto. Aggiungete un altro po’ d’olio, regolate di sale  e sgranatelo con una forchetta. Aggiungete metà di ragù , l’uovo sbattuto  e mescolate bene.

Oliate degli stampini mono porzione, riempite per metà di cous cous e con un cucchiaino create il bordo. Mettete il ragù  e qualche cubetto di scamorza. (Fig.2).

lenticchie

Coprite con altro cous cous e livellate bene.

Infornate in forno già caldo a 180° a forno già caldo per 20 minuti. (Fig.3).

lenticchie

Trascorso il tempo di cottura, sfornate i tortini, lasciateli raffreddare un po’ prima di toglierli dagli stampi…et voilà i tortini di cous cous senza glutine con ragù di lenticchie sono pronti per essere sfornati!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *