Schiacciata veloce senza glutine

La schiacciata non è solo prodotto da forno siciliano che dev’essere consumato solo nel periodo natalizio. 

Questa ricetta è velocissima perché non si devono aspettare i tempi di lievitazione, infatti useremo il lievito istantaneo al posto del lievito classico. E’ gustosissima e filante. Ideale sempre, ogni occasione è buona per farla. Il ripieno lo potete decidere voi. Secondo i vostri gusti.

Si impasta, si farcisce ed è subito in forno.

La casa profumerà di buono da far venire l’acquolina in bocca a tutto il vicinato.

Dovete provarla assolutamente.

Acqua 250 ml.

Lievito istantaneo per piadine e torte salate 1/2 bustina.

Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio.

Sale 1 cucchiaino.

Per il ripieno:

Prosciutto cotto 5 fette.

Formaggio a pasta filata 70 g.

Pomodorini ciliegino q.b.

Origano q.b.

PREPARAZIONE DELLA SCHIACCIATA:

In una ciotola mettete la farina, l’acqua, mezza bustina di lievito istantaneo, il sale, un cucchiaio di sale ed iniziate ad impastare energicamente. 

Dovete ottenere un panetto omogeneo. Spalmatelo con un po’ d’olio evo. (Fig. 1.)

schiacciata

Dividete il panetto in due parti. Prendetene uno e stendetelo, con l’aiuto di un mattarello, non troppo sottile. ( Fig.2).

schiacciata

Posizionate la base della schiacciata su una teglia, precedentemente foderata da carta forno.

Cominciate a farcirla con le fette di prosciutto, i pomodorini affettati a rondelle, i tocchetti di formaggio e una spolverata di origano. ( Fig.3). 

Schiacciata veloce senza glutine

Stendete l’altra metà di panetto,  coprite la schiacciata e sigillate bene i bordi, formando un cornicione intrecciato.

Spennellatela con un po’ d’olio evo e infornatela a 220° per 30 minuti.

Gli ultimi 5 minuti passatela nel ripiano alto, per farla dorare.

Una volta trascorso il tempo di cottura, sfornatela, spennellatela di olio evo e copritela con un foglio d’alluminio fino a quando non la portate in tavola. Così si manterrà morbida e non si seccherà…et voilà la schiacciata veloce senza glutine è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Santina ha detto:

    Bella mi e’ piaciuta molto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *