Linguine con zucchine grigliate

Le linguine con le zucchine sono un’accoppiata vincente, un piatto tradizionale della cucina italiana, un grande classico proposto in tante varianti dalle nostre nonne e mamme.

Anche se di solito è un piatto estivo, le zucchine infatti sono un ortaggio dei mesi caldi,  lo si può preparare quando si vuole vista la facilità di preparazione e la disponibilità nei supermercati di questo ortaggio, durante tutto l’anno, perché provengono dalle serre o sono importate.

La storia delle linguine

Ma conoscete la storia degli spaghetti piatti? Le linguine sono chiamate così per la loro forma rettangolare. Sono originarie di Genova, secondo Giulio Giacchero autore del libro “La storia economica del 700 genovese”, già nel 700 le famiglie liguri erano solite consumare questo piatto durante le feste.

Le origini delle zucchine

Le zucchine invece hanno un’ origine americana.  Conosciute e usate in Perù già dal 1200 a.C. , vennero importate in Europa solo dopo la scoperta dell’America.

Proprietà e benefici delle zucchine

  • Contengono molto potassio utili per la diuresi e aiutano a ridurre la pressione sanguigna, regolando il battito cardiaco, abbassano il colesterolo e contrastano le infezioni  delle vie urinarie.
  • Fonti di vitamina C  utile per contrastare i radicali liberi, valido aiuto per il rafforzamento del sistema immunitario e attivano l’acido folico che favorisce l’assorbimento del ferro.
  • Contengono inoltre la vitamina E utile per la vista e per  mantenere giovane il cervello e la pelle.
  • Presentano acido folico fondamentale per la crescita e per il corretto funzionamento del sistema nervoso. 
  • Basso indice glicemico, quindi adatti  a chi è diabetico.
  • Ipocaloriche ( 16 kcal per 100 g.) adattissimi a chi segue una dieta.
  • Povere di sale adatti per chi soffre di ritenzione idrica.
  • Leggeri e facili da digerire sono un alimento introdotto dai pediatri durante la fase di svezzamento dei neonati.
  • Utili in caso di stipsi per il loro potere lassativo, ma senza stressare l’intestino.
  • Aiutano a reintegrare i liquidi  e i sali minerali persi durante episodi di virus intestinali.

Curiosi  di scoprire come ho usato le zucchine in cucina? Vediamo insieme gli ingredienti.

INGREDIENTI PER LA PREPARAZIONE DELLE LINGUINE: per 4 persone

Linguine senza glutine ( io ho usato quelle della Garofalo) 400 g .

Zucchine verdi 3

Basilico q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b

Pepe q.b.

Ricotta salata 2 cucchiai

PREPARAZIONE:

Per prima cosa lavate, togliete le estremità e tagliate a rondelle sottili le zucchine.

Riscaldate una bistecchiera e grigliatele da entrambi i lati ( Fig.1).

Preparate una ciotola contenete un’emulsione di olio e basilico spezzettato con le mani ( Fig.2).

Posizionate in un piatto le zucchine e versate l’emulsione sopra di esse.

Cuocete le linguine in abbondante acqua salata, scolatele al dente e rimettetele nella pentola, mantecandole con  le zucchine emulsionate e spolverizzate di ricotta salata. Regolate di pepe…et voilà le linguine con le zucchine grigliate sono pronte per essere gustate. 

BUON APPETITO!

linguine

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *