Il rotolo al pistacchio è un dolce tradizionale della pasticceria italiana, noto per il suo sapore unico e la sua consistenza soffice e cremosa. E’ un dolce a base di pasta biscotto al pistacchio ripieno di crema al pistacchio e decorato con granella di pistacchi.
Qui lo trovate in versione senza glutine, per un dolce perfetto per chi vuole evitare il glutine senza rinunciare al gusto. E senza burro e lattosio per un dessert morbido, soffice e super leggero.
Curiosità:
Lo sapevate che :
Il pistacchio è un frutto secco molto popolare, originario del Medio Oriente, ma ora coltivato in tutto il mondo. E’ noto per il suo sapore unico e la sua consistenza croccante, ma ci sono molte altre ragioni per cui il pistacchio è un’ ottima scelta per uno snack salutare.
- Una delle proprietà più importanti del pistacchio è il suo alto contenuto di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi.
- Inoltre, i pistacchi sono una buona fonte di proteine, fibre e grassi sani, che possono aiutare a dare il senso di sazietà e a controllare l’appetito.
- Il pistacchio è anche una buona fonte di vitamine e minerali. In particolare, è ricco di vitamina B6, che aiuta a mantenere la salute del cervello e del sistema nervoso, e di potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna e a mantenere la salute del cuore.
- Mangiare pistacchi può anche avere benefici per la salute del cuore. Uno studio ha dimostrato che mangiare pistacchi come spuntino può aiutare a ridurre il colesterolo LDL “cattivo” e aumentare il colesterolo HDL “buono, riducendo così il rischio di malattie cardiache.

Indice dei contenuti
ToggleINGREDIENTI :
Per la pasta biscotto al pistacchio :
Farina finissima di riso 80 g.
Farina di pistacchi 20 g. ( senza glutine)
Uova 4.
Olio di semi di girasoli 80 ml.
Zucchero semolato bianco130 g.
Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino .
Vanillina 1 bustina.
Sale 1 pizzico.
Inoltre :
Crema al pistacchio ( senza glutine) q.b.
Granella di pistacchi ( senza glutine). q.b.
PREPARAZIONE DEL ROTOLO AL PISTACCHIO :
Per prima cosa preparate la pasta biscotto.
Dividete gli albumi dai tuorli e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
Successivamente sbattete anche i tuorli, lo zucchero e la vanillina, con l’aiuto delle fruste, fino a renderli chiari e spumosi.
Versate l’olio e mescolate.
Incorporate, un po’ alla volta, la farina di riso, dove precedentemente ho aggiunto il cucchiaino di lievito setacciato, la farina di pistacchi e mescolando bene .
Aggiungete gli albumi ai tuorli, un po’ alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, in modo da non smontare il composto.
Versate l’impasto in una classica leccarda da forno ricoperta di carta forno e ben oleata. Livellate bene e infornate il rotolo al pistacchio in forno , a 170 ° per 10/15 minuti.
Una volta sfornata, cospargete la superficie della torta con dello zucchero a velo e coprite con della pellicola o carta da forno, in modo che resti soffice.

Trascorso il tempo di riposo, distribuite su tutte le strisce la crema di pistacchi , lasciandone un po’ da parte ( ci servirà per ricoprire la parte esterna del rotolo al pistacchio).
Aggiungete la granella di pistacchi su tutta la superficie.( Fig 2).

Adesso arrotolate delicatamente, aiutandovi con la carta forno, stando attenti a non spezzare la pasta biscotto. Considerate che questo rotolo è molto delicato per via della farina di riso, quindi maneggiatelo con cura. Se si dovesse spezzare, non preoccupatevi, alla fine lo andremo a decorare con la crema e la granella di pistacchi.
Mettetela su una alzata, spalmate la superficie del rotolo con la crema di pistacchi. ( Fig. 3).

Aggiungete la granella di pistacchi…et voilà il rotolo al pistacchio, senza glutine è pronto per essere gustato!
BUON APPETITO!
CONSIGLIO:
Conservate il vostro dolce in frigo.